Risultati da 1 a 10 di 89

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: A.M. ed EPSON stamani in ....foto

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    E' erroneo credere siano state precipitazioni da stau. In questo caso lo stau ...
    Ti riporto per completezza parte di quanto hai scritto tu a pagina tre nel tuo completo post di previsione : "ecco la sequenza precipitativa, linea che parte dal Friuli e attraversa tutta la Pianura Padana impattando sulle Alpi Piemontesi. La Pianura Piemontese e la Pedemontana soprattutto è una delle zone maggiormente favorite grazie allo stau accentuato"

    Ho sempre parlato di stau nelle zone che tu stesso hai citato. E il satellite parla chiaro, altra che aria fritta. E non ci sono accumuli nevosi significativi se non nelle zone esposte, compresa quell'area del vicentino chiusa nella "elle rovesciata" che ha favorito le precipitazioni.

    Caro Arsiero (ti chiamo così perchè non conosco il tuo nome), quindi nessuna prova artefatta come sostieni. Attenzione a quando si parla perchè si rasenta l'offesa personale.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A.M. ed EPSON stamani in ....foto

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Ti riporto per completezza parte di quanto hai scritto tu a pagina tre nel tuo completo post di previsione : "ecco la sequenza precipitativa, linea che parte dal Friuli e attraversa tutta la Pianura Padana impattando sulle Alpi Piemontesi. La Pianura Piemontese e la Pedemontana soprattutto è una delle zone maggiormente favorite grazie allo stau accentuato"

    Ho sempre parlato di stau nelle zone che tu stesso hai citato. E il satellite parla chiaro, altra che aria fritta. E non ci sono accumuli nevosi significativi se non nelle zone esposte, compresa quell'area del vicentino chiusa nella "elle rovesciata" che ha favorito le precipitazioni.

    Caro Arsiero (ti chiamo così perchè non conosco il tuo nome), quindi nessuna prova artefatta come sostieni. Attenzione a quando si parla perchè si rasenta l'offesa personale.
    attenzione stau dovuto a fenomeni in traslazione E-W non a correnti in quota

    enorme differenza a mio modo di vedere

    Dove ha colpito questo fenomeno è paragonabile se non addirittura superiore come effetti al 2001

  3. #3
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A.M. ed EPSON stamani in ....foto

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio

    Dove ha colpito questo fenomeno è paragonabile se non addirittura superiore come effetti al 2001
    Ecco, qui dissento
    Francesco Dell'Orco

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A.M. ed EPSON stamani in ....foto

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    Ecco, qui dissento
    come apporto precipitativo intendo

  5. #5
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A.M. ed EPSON stamani in ....foto

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    attenzione stau dovuto a fenomeni in traslazione E-W non a correnti in quota

    enorme differenza a mio modo di vedere

    Dove ha colpito questo fenomeno è paragonabile se non addirittura superiore come effetti al 2001
    In alta Valle Brembana ha nevicato piu' nell'evento quest'anno che nell'evento del 2001

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •