Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    58
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Analogie con il gennaio 1979?



    Parlando di serbatoi gelidi in Europa pronti a servire anche il Mediterraneo, nessuno si ricorda il Capodanno 1979?

    Allego carte, ma soprattutto articolo uscito sul giornale del Capodanno più freddo registrato in Europa....(te credo, una -30°C su Russia )
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analogie con il gennaio 1979?

    Come non ricordare?
    E' stato uno dei pochi eventi invernali davvero importanti degli anni '70 che, a dispetto di quello che molti pensano, non ebbero inverni particolarmente rigidi.

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,346
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analogie con il gennaio 1979?

    Mi scuso in anticipo per la ripetitevità della "cosa", in quanto ogni volta che è di pertinenza, faccio un copia/incolla su quell'evento straordinario, per me unico, non ripetibile.-

    Preciso che le temperature delle città nominate le ho "elemosinate" da radio, giornali e TV...
    allora non vi era internet.
    *******************
    2.1.1979
    Il gennaio 79 rimarrà scolpito per sempre nella mia memoria e nel mio cuore.
    Ultimi gg del dicembre 1978:
    -42 a Leningrado, -40 a Mosca città e nei dintorni si superavano i -50!!!!
    -56 ad Upssula(Svezia), -48 a Stoccolma !!!!
    Polonia, ex Cecoslovacchia, Ungheria, Austria ibernate da minime dai -20 ai -28 !!!!
    Ecco perchè la mattina alle 7,15' del 2 gennaio 1979 ebbi una bufera di neve a -1 con la bora!!!! cm 5.-!!! Fù l' ULTIMA neve con accumulo con BORA !!!!!
    Il bello che alle 6,30 avevo garbino a +12 !!!!!
    Non finì lì! il 3.1.79 min -13 max -1
    il 4.1 altri 5 cm di neve con minima a -11 e max a -2,5 !!!
    Da allora la bora mi ha SEMPRE dato coltellate al cuore!

    *********


    Ciao,
    Giorgio

    Ultima modifica di giorgio1940; 30/12/2008 alle 14:22
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analogie con il gennaio 1979?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Mi scuso in anticipo per la ripetitevità della "cosa", in quanto ogni volta che è di pertinenza, faccio un copia/incolla su quell'evento straordinario, per me unico, non ripetibile.-

    Preciso che le temperature delle città nominate le ho "elemosinate" da radio, giornali e TV...
    allora non vi era internet.
    *******************
    2.1.1979
    Il gennaio 79 rimarrà scolpito per sempre nella mia memoria e nel mio cuore.
    Ultimi gg del dicembre 1978:
    -42 a Leningrado, -40 a Mosca città e nei dintorni si superavano i -50!!!!
    -56 ad Upssula(Svezia), -48 a Stoccolma !!!!
    Polonia, ex Cecoslovacchia, Ungheria, Austria ibernate da minime dai -20 ai -28 !!!!
    Ecco perchè la mattina alle 7,15' del 2 gennaio 1979 ebbi una bufera di neve a -1 con la bora!!!! cm 5.-!!! Fù l' ULTIMA neve con accumulo con BORA !!!!!
    Il bello che alle 6,30 avevo garbino a +12 !!!!!
    Non finì lì! il 3.1.79 min -13 max -1
    il 4.1 altri 5 cm di neve con minima a -11 e max a -2,5 !!!
    Da allora la bora mi ha SEMPRE dato coltellate al cuore!
    *********


    Ciao,
    Giorgio

    certo è che passare da +12 a -1 in 45 minuti deve essere stata na cosa unica
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analogie con il gennaio 1979?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Mi scuso in anticipo per la ripetitevità della "cosa", in quanto ogni volta che è di pertinenza, faccio un copia/incolla su quell'evento straordinario, per me unico, non ripetibile.-

    Preciso che le temperature delle città nominate le ho "elemosinate" da radio, giornali e TV...
    allora non vi era internet.
    *******************
    2.1.1979
    Il gennaio 79 rimarrà scolpito per sempre nella mia memoria e nel mio cuore.
    Ultimi gg del dicembre 1978:
    -42 a Leningrado, -40 a Mosca città e nei dintorni si superavano i -50!!!!
    -56 ad Upssula(Svezia), -48 a Stoccolma !!!!
    Polonia, ex Cecoslovacchia, Ungheria, Austria ibernate da minime dai -20 ai -28 !!!!
    Ecco perchè la mattina alle 7,15' del 2 gennaio 1979 ebbi una bufera di neve a -1 con la bora!!!! cm 5.-!!! Fù l' ULTIMA neve con accumulo con BORA !!!!!
    Il bello che alle 6,30 avevo garbino a +12 !!!!!
    Non finì lì! il 3.1.79 min -13 max -1
    il 4.1 altri 5 cm di neve con minima a -11 e max a -2,5 !!!
    Da allora la bora mi ha SEMPRE dato coltellate al cuore!
    *********


    Ciao,
    Giorgio
    Qui, a parte il nevischio del 2, nevicò solo il 4 con l'avvento di un fronte atlantico (circa 10 cm). Comunque fu un bel vedere! E il freddo restò fino al 20 gennaio.

  6. #6
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analogie con il gennaio 1979?

    si passò da una + 7°C a 850 a quasi una -15°C in 24 ore qua in romagna, incredibile

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,132
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analogie con il gennaio 1979?

    Secondo me non ci sono molte analogie.
    Li non c'era una situazione dipolo nello scenario euro-atlantico con hp in E Atlantico e Ramo del Vp sull'Europa orientale con spinte gelide verso SW.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analogie con il gennaio 1979?

    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di nanaltel
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    Pianella (Pe)
    Messaggi
    99
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analogie con il gennaio 1979?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Conversano Visualizza Messaggio
    certo è che passare da +12 a -1 in 45 minuti deve essere stata na cosa unica
    mio padre ricorda bene questo evento e ogni tanto me lo faccio raccontare. Mi dice che la sera prima annaffiava le piante in giardino in maniche corte, il giorno dopo nel giro di qualche ora avvenne qualcosa di pazzesco: cominciò a soffiare un vento fortissimo da Nord e il panorama verso il mare divenne nero-violaceo.Le temperature scesero così rapidamente che a raccontarlo non ci si crede, al mattino Chieti Scalo era sottozero.Di lì a breve inizio a nevicare furiosamente...

    p.s.: io avevo un anno, ora ne ho 31, e darei uno stipendio perchè accadesse di nuovo!

  10. #10
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analogie con il gennaio 1979?

    Per alcune parti d'europa fu uno degli episodi di maltempo invernale più intensi della storia recente, ricordo ancora le immagini delle terribili bufere di neve che colpirono la zona tra Germania Polonia e Danimarca.

    Se volete farvi una idea....


    http://www.youtube.com/watch?v=EBwULNU_fVk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •