no....vi prego!!!!!non illudeteci....
![]()
Tanto di cappello a chi ha la costanza e la preparazione per aprire td del genere, ma basandoci sempre su dati provenienti dai vari modelli è anche lecito attendersi degli enormi cambiamenti nel lungo e le ultime emissioni di GFS ne sono la dimostrazione!!!
l'hp non sembra durare più di tanto e prima o poi un pò di freddo e instabilità arriverà a causa di un erezione dell'hp azzorriano o a causa di una seguente regressione da E.
Quindi niente inverno finito e continuiamo a guardare avanti, ma solo fino al medio termine, vista la straordinaria dinamicitù delle situazioni attuali....
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
e se.....
![]()
Dopo che è stata creata la discussione le previsioni sul medio termine sono cambiate!
e mi sembra giusto dibattere come state facendo voi portando dati e idee...poi se gfs dice un'altra cosa beèh...ne dice tante..si vedrà dopo cosa succederà...
però mi sembra molto costruttivo affrontare in questo modo gli argomenti...con dati appunto e non sconforto e basta come uno si potrebbe aspettare da un titolo cosi....
certo che lo sconforto c'è lostesso...sperèm!!!!![]()
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
A parte qualche soluzione GFS/ENS e le poco attendibili JMA, ancora recalcitranti e evidentemente destinate a rientrare, credo che stasera i modelli, all'unanimità, abbiano decretato il tempo dei prossimi 10-15 giorni a partire da subito dopo la Befana. Dopo, cioè, l'ultimo evento freddo e nevoso che speriamo riesca ad accontentare il maggior numero di amici del nord.Il tutto lascia pensare ad un periodo anche abbastanza lungo (viste le notizie che arrivano dal NAM) caratterizzato da zonalità e scarse ondulazioni del getto. Forse il sud riuscirà a strappare qualche evento piovoso, anche importante, grazie all'azione di lp basso-mediterranee. In mancanza di altro, ben venga la pioggia.Il titolo del thread, a questo punto, potrebbe rivelarsi tristemente profetico.Che dite, lo tolgo il punto interrogativo? Buona serata.![]()
Ultima modifica di Pisky; 04/01/2009 alle 20:14
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Già una settimana fa circa ipotizzai scenari poco adrenalinici per il Centro-Sud fino almeno alla conclusione della prima settimana di Gennaio. E devo dire, ahimè, di aver visto giusto proprio in un periodo in cui qualche speranzella per un'Epifania scoppiettante non soltanto al Nord c'era ancora.
Diciamo che allo stato sembra che l'attività in ripresa del VP non lasci scampo a speranze di sussulti invernali particolarmente incisivi perlomeno fino alla fine della seconda decade del mese.
Oltre non mi sbilancerei ancora, l'esperienza più che l'analisi fredda degli indicatori disponibili mi suggerisce di pormi così almeno per il momento.
Ma tant'è caro Max, il rischio che quel punto interrogativo sia effettivamente di troppo non è inesistente.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri