ragazzi cmq osservate il NAM dicembrino e comparatelo con quanto è accaduto
in troposfera.
L'attuale disposizione teleconnettiva è anche figlia dell'azione solare e quanto
sta accadendo ha portato ad una situazione europea figlia dei "classici" inverni,anche se non amo questa definizione...Non esiste il classico bensì
una periodicità degli eventi.
In sostanza una tendenza ad una semi-zonalità con oscillazione tendenti
più al parallelo che al meridiano, ecco quindi la neve al nord e le piogge
al sud, con un fattore latitudinale molto importante.
Vedremo...la situazione del Nam è interessante ma sono interessanti anche
altri indici..come al solito sarà determinante la possibile o meno formazione
di qualche blocco duraturo termicizzante nell'est.
Io fino a poco tempo fa ritenevo che dalla fine di gennaio/febbraio si sarebbero verificate 1/2 ondate fredde nel mediterraneo...
vedremo,situazioni da seguire..pronti a tutto![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Si Gianluca,
tuttavia lungi da me il voler considerare quella del NAM una soglia psicologica insuperabile, è indubbio che l'energia messa in gioco dallo SC è questa volta decisamente maggiore rispetto a quella dicembrina.
Cmq sicuramente daccordo e l'ho sempre sostenuto che in meteorologia nulla è "a priori" e in questo caso verificare la reazione della troposfera è assolutamente imperativo.
![]()
Matteo
mi sembra che stavolta ci siano in gioco tutt altre forze rispetto a fine novembre.....![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
voilà!
avevo ragione che si saremmo fottuti anche questo inverno
....x fortuna ke la QBO nn è negativa...
In effetti, caro Andrea, rileggendo mi sono accorto che manca un punto interrogativo al mio intervento, che, appunto, voleva essere una domanda.Ho guardao e riguardato il grafico:è evidente che la stratosfera girerà a mille, molto molto di più di quanto abbia fatto finora. Dopo tutto, con lo sfondamento della soglia NAM, andiamo incontro ad uno SC, ergo non può essere altrimenti.Tu cosa pensi a proposito delle SSTA: saranno in grado da sole di opporre resistenza allo strapotere del VPS accoppiato alla NINA insorgente? E, comunque, rimane valida la tua ipotesi di qualche giorno fa circa ritorni continentali bassi, buoni almeno per noi del sud-est italico?Ciao caro. Sempre in gamba.![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri