Bravo Edo, hai fatto benissimo
ho visto anch'io il servizio in diretta e mi sono incazzato, per fortuna c'è qualcuno che ha poi la forza di dire qualcosa![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
La mail è stata gisutissima per tutte le volte in cui sparano castronerie meteo in tonos senzazionalistico!
Ma il servizio non mi sembrava così cattivo, dire che l'argomento scientifico era l'ultimo di cui il giornalista voleva parlare.
Comunque bravo!
Saranno pur fior fior di sceinziati.. ma non sono infallibile e hanno anche loro tanto da imparare da madre natura, tra di loro cìè veramente chi punta al sensazionalismo, non sono Santi.. c'è chi gurada anche la fattore economico del dio denaro, far ricerche costa molto, e attirare l'attenzione, richiama anche i fondi necessari..
stamattina Il Giornale intotola:
"Ecco il pianeta surriscaldato" con foto di Milano imbiancata
sono rimasto allibito
Dico solo una cosa: quando andai a Parigi ad Agosto fecero uno speciale sul tornado di Lille che aveva distrutto delle abitazioni. Per oltre 1 ora (poi uscii) gli esperti spiegarono con una mappa le zone della Francia più colpite dai tornado, il perchè fosse così. Il giornalista chiese se il riscaldamento globale era la causa, e il climatologo lo riportò alla cautela, dicendo che quella zona di pianura francese è sempre stata soggetta a questi fenomeni anche in passato (e citò eventi storici). Poi, e questo è incredibile, iniziò una spiegazioni dettaglatissima del fenomeno tornado, con grafica 3d. Fece vedere i flussi di correnti che si erano incontrati in quella zona, e mappe che qua si vedono solo in internet e nella stanza del thunderstorm chasing. Tutta la trasmissione durò oltre un'ora un canale principale della tv dell'albergo
Chissà quanti francesi seguendo si sono incuriositi e non hanno approfondito la materia metereologia
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ho letto solo ora questo interessante 3de voglio dirvi come la penso a questo proposito, perchè sta cosa mi "coinvolge" molto.
Uffa, premetto che non ho ancora imparato a quotare più messaggi nello stesso post,come vorrei fare, ma spero di sapermi spiegare ugualmente.
Edo, secondo me a scrivere quella mail, hai fatto non bene ma superbene,perchè è giusto e doveroso segnalare le cose sbagliate e stupide.
E' ora che l'informazione giornalistica diventi finalmente esatta e, soprattutto rispettosa nei confronti di chi lavora con serietà e impegno.
I giornalisti, purtroppo, pur di fare uno scoop, non danno notizie reali ma le "colorano" con espressioni sensazionalistiche esagerate e così la gente non ha mai la reale situazione.
E questo succede, purtroppo,in tutti i settori: si scrive quello che non si sa e quel che è peggio (secondo me) si commenta anche la notizia!...con, come hai detto tu, della stupida ironia
giudicando quello che non si conosce.
Che assurdità!
Io, a scuola, ho imparato che il giornalista è colui che racconta la notizia e basta, si limita cioè solo ed esclusivamente ai fatti. Niente di più. Il giudizio sul fatto, spetta al lettore e non a loro!
Però devo dire che concordo anche con quello che ha detto Fenrir quando dice di non prendersela troppo altrimenti si rischia l'effetto opposto.
Certo, per chi sa la verità, non è un atteggiamento facile...
Fenrir dice, giustamente,"non fare di tutta l'erba un fascio...A stare a sentire voi sembra sia tutto uno schifo, ma "tutto" non lo è" perchè noi italiani siamo molto lamentoni ma le cose in giro, spesso, non sono migliori di quelle che abbiamo noi.
Cerchiamo, invece, di apprezzare ciò che abbiamo, magari cercando di migliorarle sempre ma non disprezziamo tutto in blocco perchè "le cose le devi perdere per capirne il valore"
Fenrir, sei un grande saggio!
Ho visto ora quanto ho scritto...scusate se l'ho tirata troppo lunga
![]()
Ciao!
P.s. Stefano89, mi hai fatto tanto ridere con la tua frase "ma qualcuno puo' dire ai giornalisti che il veneto e' al nord?"... troppo bella!![]()
Ultima modifica di Pluvie; 08/01/2009 alle 21:04
Appoggio pienamente Edo.
Semplicemente vergognoso il modo in cui i media trattano l'informazione meteorologica italiana,svilendola in un modo atroce.
Non c'è da meravigliarsi se poi nei sondaggi risulta che gli italiani vedono il meteorologo solo come un conduttore televisivo...
Bravissimo Edo.Non ho visto il servizio perchè evidentemente l'han tolto ma leggendo ciò che hai scritto sulla mail sono rimasto semplicemente disgustato.
Ricordo ancora questo settembre quando ho sentito dire dal non mi ricordo quale TG due perle di saggezza autentiche: "Estate 2008,l'estate più calda degli ultimi 200 anni..." e " Ciclone che colpisce la Sardegna"
Risulta evidente come la meteorologia sia secondo i media niente più che una cavolata,i record di 40-60-100-200 anni si tirano fuori dal cappello come fa il mago con il coniglio...
No comment...
Ciao mitico!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri