Lascia perdere..evidentemente non riusciamo a comprenderci.
![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
l'idrografico di Pescara, così riporta: L' accumulo medio stagionale, secondo l'Istituto Idrografico, è di circa 85 cm e 19 giorni di fioccate con attecchimento al suolo, per un totale di 40 giorni di durata del manto nevoso. Ultimamente i record di nevosità si sono registrati nella stagione 98/99 con 28 episodi e nell'inverno 2003/4 allorquando si raggiunsero i 120 cm di accumulo complessivo. Rarissima la nebbia bassa, più frequente quella alta specie sul finire dell'autunno.
Detto questo, nn capisco l'analisi dell'amico pescarese fabrizio!
situazione normale, solo dai 1500-1600 in su, e specie sui versanti occindetali!
Tra i 650/1400m, paesaggio autunnale/tardo-auttunale...da est ad ovest!
Le foto dei vari reportage in loco, mi sembrano chiari....
A Capodanno, neve oltre i 1.600-1.800 metri...
Un tempo in Abruzzo queste erano le quote-neve di fine ottobre, ora sembrano esser divenute quelle invernali, salvo eccezioni sempre più rare e fugaci.
A metà Gennaio il Lago di Campotosto ancora nn gela...quasi mai accaduto, nemmeno l'anno scorso(e sappiamo che annata è stata)...era quasi tutto gelato in questo periodo!!
Questo la dice lunga sulla mancanza di freddo reale per queste zone, almeno sinora!!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
questa mia nalisi del 7 gennaio 209, è attualissima ancora...altro che fantasie varie!!
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=98267
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Non c'è nessuna sovvrabbonadanza perchè le zone dove è sopramedia neve,non bilanciano NUMEROSI INVERNI ARIDI E CALDI, che a Milano Linate e hinterland ,prima di quest'inverno, abbiamo un deficit di 5,31 METRI di neve dal 1987-1988 ,penso che anche a torino abbiano un enorme deficit,mentre al nord est è inferiore come stau ha sottolienato e al centro sud dal 87-88 non penso che siate in deficit leggendo i forum del sud
Segnalibri