Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    La nevosità rientra comunque nella normalità per ora. Le medie sono fatte di alti e bassi, non dimentichiamolo. Le zone che hanno visto molta neve finora hanno medie nivometriche tra le più alte del paese, ci sarà un motivo
    2 cose

    a) non parlo di medie..mi pare che te lo sia inventato tu, bensì ho parlato di inverno..quindi..

    b) d'accordo sulla penultima ed ultima frase ma ci sono aree di nevosità media simile che sono a 1/12

    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da gianfranco-campobasso Visualizza Messaggio
    2 cose

    a) non parlo di medie..mi pare che te lo sia inventato tu, bensì ho parlato di inverno..quindi..

    b) d'accordo sulla penultima ed ultima frase ma ci sono aree di nevosità media simile che sono a 1/12

    Hai parlato di possibilità di una data area... ergo entrano in gioco le medie, o no?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #33
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Lascia perdere..evidentemente non riusciamo a comprenderci.

    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  4. #34
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio


    solo 14 gg. di media per l'Aquila?,
    non avrei mai pensato ad un valore così basso.

    Segrate, comune che confina con Milano ha una media 2002-2009 per ora di 21 gg. in incremento visto l'ultima abbondante nevicata

    Per la permanenza al suolo sono rimasto perplesso anche io, però è una media. Certo che è strano specie se penso che nel 2005 ho avuto neve in giardino dal 23 gennaio al 13 marzo. Sulla nevosità media invece sono d'accordo.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  5. #35
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    l'idrografico di Pescara, così riporta: L' accumulo medio stagionale, secondo l'Istituto Idrografico, è di circa 85 cm e 19 giorni di fioccate con attecchimento al suolo, per un totale di 40 giorni di durata del manto nevoso. Ultimamente i record di nevosità si sono registrati nella stagione 98/99 con 28 episodi e nell'inverno 2003/4 allorquando si raggiunsero i 120 cm di accumulo complessivo. Rarissima la nebbia bassa, più frequente quella alta specie sul finire dell'autunno.

    Detto questo, nn capisco l'analisi dell'amico pescarese fabrizio!
    situazione normale, solo dai 1500-1600 in su, e specie sui versanti occindetali!
    Tra i 650/1400m, paesaggio autunnale/tardo-auttunale...da est ad ovest!
    Le foto dei vari reportage in loco, mi sembrano chiari....
    A Capodanno, neve oltre i 1.600-1.800 metri...
    Un tempo in Abruzzo queste erano le quote-neve di fine ottobre, ora sembrano esser divenute quelle invernali, salvo eccezioni sempre più rare e fugaci.
    A metà Gennaio il Lago di Campotosto ancora nn gela...quasi mai accaduto, nemmeno l'anno scorso(e sappiamo che annata è stata)...era quasi tutto gelato in questo periodo!!
    Questo la dice lunga sulla mancanza di freddo reale per queste zone, almeno sinora!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #36
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da smpe Visualizza Messaggio
    sottoscrivo in pieno
    è un lunghissimo autunno quello che stiamo vivendo e probabilmente proseguirà così anche nei prossimi giorni con neve di nuovo a quote "autunnali".. molto meglio l'anno scorso

    questa mia nalisi del 7 gennaio 209, è attualissima ancora...altro che fantasie varie!!
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=98267
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #37
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per l'Abruzzo è un ritorno alla normalità...

    Citazione Originariamente Scritto da gianfranco-campobasso Visualizza Messaggio
    Parlo esclusivamente di nevosità. Normale? Vabbè dai..non ci sono limiti alla provvidenza. Ne consegue che è inutile discutere.
    Non c'è nessuna sovvrabbonadanza perchè le zone dove è sopramedia neve,non bilanciano NUMEROSI INVERNI ARIDI E CALDI, che a Milano Linate e hinterland ,prima di quest'inverno, abbiamo un deficit di 5,31 METRI di neve dal 1987-1988 ,penso che anche a torino abbiano un enorme deficit,mentre al nord est è inferiore come stau ha sottolienato e al centro sud dal 87-88 non penso che siate in deficit leggendo i forum del sud

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •