No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Grazie mille Fabry! La Marsica settentrionale è messa molto bene, basta guardare anche l'accumulo di Ovindoli che solo a Dicembre ha fatto 110 cm, e teniamo conto anche del fatto che Meteomont tende a sottostimare l'accumulo, specie se si tratta di un accumulo rilevante.![]()
Grazie e ricambio.
Dai dati comunque si nota come ad accumulo in linea GENERALE non siamo affatto messi male. In questo caso i dati si riferiscono all'Abruzzo ma son convinto che anche nel resto della zona Appenninica Laziale la situazione non sia differente.Il proble fino ad ora è l'accumulo che RESTA al suolo che a causa delle continue scaldate seguite alle nevicate è davvero inicuo in comparazione a quanto caduto!
Speriamo di rifarci!![]()
Giustissimo! E' esattamente quello che viene fuori dai dati: il problema di questa prima parte d'inverno non sono stati gli accumuli, ma la permanenza di un manto nevoso accettabile, che non ha reso possibile l'apertura per la maggior parte degli impianti.
Per quanto riguarda il Lazio ho sempre dato uno sguardo ai bollettini Meteomont, e devo dire che è messo abbastanza bene anche l'Appennino Laziale! Mi pare che l'alta ciociaria e i Simbruini siano messi leggermente meglio del Rietino e dell'Appennino laziale settentrionale, ma si dovrebbero ricontrollare i bollettini.
Io comunque sono quattro volte che mando la mail a Meteomont chiedendo di poter accedere all'archivio, ma niente! Ancora nessuna risposta! Mi tocca consultare i bollettini giornalmente altrimenti vanno persiVabè... Amèn!
Mmm per la Ciociaria non sono molto informato, mentre per Simbruini e Reatino(Terminillo)confermo buoni accumuli anche lì anche se ovviamente col solito problema della permanenza! Inoltre per quanto riguarda Meteomont per il Terminillo ad esempio a volte non è affatto accurato a causa di una cattiva esposizione della stazione che rileva i dati nevosi, ma vabbè
Comunque dalla webcam di Rocca di Cambio si vede come stia nevicando!
Bene!![]()
Auguri passati di buone feste!!
abbiate pazienza, glisso su gli altri dati, ma abbiamo fatto un reportage il17-18 dicembre su tutto az, dove l'accumulo medio misurato ad az nord era tra i 51cm e i 60(nei punti nn eolici)..accumulo minimo misurato in centro è stato di 40cm, poco meno in zona sud...questi i dati, senza polemiche, ma le foto sono chiare e le misurazioni fatte idem!
Az, Taglaicozzo, Capistrello,Luco +colpite di zone come ovindoli(stesso manto) ben +colpita di r.di mezzo...abbaimo avuto+precipitazione, la temp. per noi nn è stato mai un problema nel weekend, mentre aldilà del velino/sirente si è vista anche la pioggia a tratti !
Però farei un po' di ordine, visto che abbiamo le stazioni, +di qualche dato e molte foto...
Pescina ha una media nivo appena oltre i 100cm, nn distante dai 120 di az..AQ, checchè ne dicano "taluni"(nn attivi su questo forum ben più ferreo e ligio nel far rispettare le regole) ha una media nn oltre gli 80cm..
Riguardo Tagliacozzo, diciamo che è meglio lasciarlo da parte(è fuori scala solo Capistrello o Luco possono stargli dietro)....Sugli accumuli nevosi del 2010 le stazioni, le foto e i vari eventi sono chiari...
Questi i dati reali, poi ognuno può scrivere ciò che vuole ma sono le foto e le stazioni che ci smentiscono o ci danno ragione, oltre che i dati!
http://forum.abruzzometeo.it/showthr...bre-2010/page3
Ultima modifica di Snowhell; 03/01/2011 alle 01:06
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Nevicata in atto con imbiancata e accumulo di 1cm nel mio giardino!!
T di +1.5°C
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Ancora con i dati delle stazioni meteo Giovà??? Guarda un po, questa mattina se vai sulla stazione di Lucoli tu diresti che piove vero?...ci sono 1.6°C....e invece nevica con imbiancata!!!...e allora lasciamo stare questo fatto delle stazioni, visto che su altri forum come dici tu, il 17 dicembre qualcuno diceva che a Lucoli pioveva a dirotto, poi al risveglio ha preso una mazzata sui denti con la cam che mostrava in tutto il suo splendore i 40cm di neve!!!!....che strano, piove e accumula neve!!...questo cambiamento climatico ha fatto impazzire tutto!!!!
Glisso io su tutto quello che hai scritto, perchè sinceramente di cazzate ne inizio a sentire troppe, come sta caxxo di favola di Avezzano che ha una media di 120cm!!!
Basta con sta favola, lo sanno anche i bambini che non è così!! E' dalla formazione del mondo che si sa che L'Aquila è più nevosa d'Avezzano e a me dell'Aquila non me ne può fregà de meno!!!!
Basta di raccontare castronerie, avete creato un gruppo con l'obbiettivo di far passare il messaggio che a L'Aquila nevica molto di meno di Avezzano, ma la gente vive e vede sulla pelle quello che succede e sentirsi dire l'altro giorno da un avezzanese doc che vive da 60 anni nella tua città: certo che L'Aquila è un'altro mondo per la neve che fa in più rispetto ad Avezzano ", ....la dice tutta!!!!
E adesso dimissioni immediate da parte mia da Caput Frigoris, perchè di questa pagliacciata proprio non ne posso più!!!!!
PER ALBERTO: Grande lavoro e complimenti come sempre!!!![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Intanto si intensificano le precipitazioni nevose sulla Majella. Lo stau sta lavorando abbastanza bene, nonostante lo scarso gradiente barico e l'inesistenza di un minimo sullo Ionio. Qualche ora di neve è garantita...e domani si va!!!![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri