Io mi ricordo che stavo seguendo la web di Rocca Priora e prima dell'evento, al suolo aveva già più di 20cm ( la nevicata del 31/01 se non ricordo male ).... A fine evento ( la prima nevicatona ) dalla web si poteva vedere che gli accumuli non andavano oltre il mezzo metro!! Questo a conferma del fatto che anche ai 768mt di Rocca Priora, il richiamo caldo ha fatto danni!! ( tieni conto che in valle la prima nevicata ha portato un accumulo di 62cm misurati )
si infatti veramente come ho detto prima Grottaferrata e Frascati sono rientrate per un pelo, comunque vi dico una cosa, io sono cresciuto a Monterotondo ed è dal 2002 che abito a Grottaferrata (per chi non lo conosce 18km a nord est di roma sulla salaria a livello del tevere praticamente, il paese arriva a 160mt, per intenderci stessa distanza da roma di frascati e grottaferrata) eppure vi dico che per la neve è molto meglio dei castelli under 500mt, vi faccio qualche esempio:
il 3 febbraio 2012 nevica alla grande già da metà mattina e la sera già stavano con 20cm di accumulo quando a Grotta ancora doveva iniziare!!
Febbraio 2010 ad onor del vero presa meglio Grottaferrata e Rm Centrosud
Ma gli episodi di Burian prendono meglio la provincia nord appena fuori Roma, infatti il 15 gennaio 2002 grande nevicata a Monterotondo che si è spinta sino a Settebagni mentre a Grotta neanche un fiocco.
Burian 1996 grande nevicata a fine dicembre a Monterotondo (a Grottaferrata non la ricordano)
Burian 1991 anche qui grande nevicata a Monterotondo ma penso che non sia andata oltre Rm Nord, smentitemi se sbaglio.
La bomba gelida del 1986 fu grandiosa, ma penso abbia preso tutti
Mentre il 6 gennaio 1985 è stato epico ma, correggetemi se sbaglio, i castelli hanno atteso 24h (quindi il 7 gennaio)per vedere neve, sconcertante un pò come il 3-4 febbraio 2012
![]()
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Ciao ragazzi!! Oggi non ho la possibilità di riportarvi i dati di Castello ( meglio, me ne vergognerei ) perchè non sono tornato a casa!
Però posso dirvi che l'aria è orrenda, ho la macchina piena di sabbia e fa caldo!!
Termo auto a Colleferro alle 13:00 a 15°!! Sono andato in giro con i finestrini aperti
Il futuro è da vomito!! Non ci voglio credere\fp\....... è un disastro!!
L'OPI dava qualche speranza!! Per carità, stiamo ancora nella prima decade di febbraio, ma purtroppo guardando i modelli ( io non sono in grado di andare oltre ) i dubbi per il futuro sono ahinoi pochi!!
E comunque non sono uno di quelli che pensa che sia una ricerca da due soldi!! La prima parte dell'inverno è stata presa alla grande e comunque, come tutte le cose al mondo, ha bisogno di altre prove prima di essere giudicata!!
Sul forum leggo molte critiche a questa ricerca..... Secondo me è sbagliatissimo!! Ci hanno messo davanti gli occhi gli esperimenti fatti sull'andamento dell'AO degli ultimi 30 anni e fin'ora nessuno ha mai avuto un dato cosi vicino alla realtà!!
Diamo tempo al tempo!!
Intanto a Colleferro pioviggina con le stelle a vista!!
Grande, sono proprio d'accordo !
Anche io ho letto le critiche nel forum e secondo me è + che altro un pizzico di invidia per il lavoro straordinario svolto da questi appassionati; indipendentemente se l'OPI si è mostrato brillante o meno( per di più è solamente il primo anno che lo "testiamo" )
la pioggia continua forte!![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Caduti 11,0 oggi, ieri 24,3 mm
Continua a gocciolare +8° \fp\
Vergognosa come sempre la finta "desertica" Viterbo AM: ieri chiude con appena 13 mm...\fp\
Poi non ci si spiega come faccia a chiudere a 600 mm annui quando le zona vicine stanno a 1000 mm e rotti...no comment veramenteE' affidabile quanto mia madre guidando.
Segnalibri