Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 112
  1. #81
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    42
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 11.2.2014

    ancora piove

    robetta ma intanto non smette più
    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

  2. #82
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 11.2.2014

    Ha ripreso anche qui da un bel po'...
    Sono arrivate delle nuvole basse con vento debole da N/NE

  3. #83
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 11.2.2014

    Due anni fa...

    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  4. #84
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 11.2.2014

    Citazione Originariamente Scritto da Superbug Visualizza Messaggio
    quasi tutti i castelli..... io vidi solo il temporale nevoso della domenica..... poi solo acqua
    Idem...stessa identica situazione qui con il peggiorativo che mentre da voi era acqua qui per la maggior parte delle volte era gelicidio....un vero disastro: oltre alla beffa il danno e non poco!!
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

  5. #85
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 11.2.2014

    Citazione Originariamente Scritto da rock85 Visualizza Messaggio
    L'OPI dava qualche speranza!! Per carità, stiamo ancora nella prima decade di febbraio, ma purtroppo guardando i modelli ( io non sono in grado di andare oltre ) i dubbi per il futuro sono ahinoi pochi!!
    E comunque non sono uno di quelli che pensa che sia una ricerca da due soldi!! La prima parte dell'inverno è stata presa alla grande e comunque, come tutte le cose al mondo, ha bisogno di altre prove prima di essere giudicata!!
    Sul forum leggo molte critiche a questa ricerca..... Secondo me è sbagliatissimo!! Ci hanno messo davanti gli occhi gli esperimenti fatti sull'andamento dell'AO degli ultimi 30 anni e fin'ora nessuno ha mai avuto un dato cosi vicino alla realtà!!
    Diamo tempo al tempo!!
    Intanto a Colleferro pioviggina con le stelle a vista!!


    Grande , sono proprio d'accordo !
    Anche io ho letto le critiche nel forum e secondo me è + che altro un pizzico di invidia per il lavoro straordinario svolto da questi appassionati; indipendentemente se l'OPI si è mostrato brillante o meno( per di più è solamente il primo anno che lo "testiamo" )


    la pioggia continua forte!
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  6. #86
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 11.2.2014

    Buonasera!
    Qui temporale intorno le 18:00 accumulo di 3mm sono in minima 10.5º brrr... attualmente c' e' un rovescio.
    Massima odierno 17.7º non ci sono piu parole .... meae che sale a 108mm

  7. #87
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    42
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 11.2.2014

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Attenzione che l'aria pellicolare pura puo' essere davvero stronz*tta...è senz'altro una massa fredda di ottima qualità nei bassi strati, ma se non è supportata dall'Artico in quota, tende ad adagiarsi quasi esclusivamente nelle zone esposte. Per cui è frequente in questi casi avere differenze termiche e/o di apporti nevosi davvero notevoli a distanza di pochi Km!! Se vi guardate i lam durante gli episodi di Burian, noterete come l'aria si addossi tranquillamente nelle zone sopravento mentre abbia una certa difficoltà a sormontare ostacoli ostici. Riesce a penetrare bene nelle zone sottovento solo dove ci sono sbocchi vallivi...e lo fa con violenza!

    Il Pontino a Sud dei Castelli è uno dei quei posti dove il Burian ha molte difficoltà ad arrivare, soprattutto se c'è una ciclogenesi da quelle parti con il richiamo caldo che preme, per cui riescono solo a traboccare degli spifferi dalla vicina Ciociaria...
    si ma quella volta i danni li fece il richiamo caldo , la salvezza x roma fu l'occlusione proprio sulla città. fosse stata più a nord eravamo fottuti . i ciociari devono ringraziare san lepini
    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

  8. #88
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 11.2.2014

    Citazione Originariamente Scritto da clavero Visualizza Messaggio
    si ma quella volta i danni li fece il richiamo caldo , la salvezza x roma fu l'occlusione proprio sulla città. fosse stata più a nord eravamo fottuti . i ciociari devono ringraziare san lepini
    Se fosse stata più a Nord la botta del 3-4 avrei chiuso Febbraio con 150 cm minimo \as\

  9. #89
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 11.2.2014

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Riesce a penetrare bene nelle zone sottovento solo dove ci sono sbocchi vallivi...e lo fa con violenza!

    Il Pontino a Sud dei Castelli è uno dei quei posti dove il Burian ha molte difficoltà ad arrivare, soprattutto se c'è una ciclogenesi da quelle parti con il richiamo caldo che preme, per cui riescono solo a traboccare degli spifferi dalla vicina Ciociaria...

    Purtroppo, (e sembrerà un paradosso che io dica "purtroppo") la gelida aria pellicolare nel privernate arriva perfettamente: la valle dell'Amaseno è aperta a nord e a nordest e non vi sono ostacoli che impediscano alle masse d'aria continentali di penetrare da quelle direzioni...spesso, come giustamente suddetto (e quotato) lo fa anche con violenza, ma poi al calare del vento si adagia e appiccica al suolo anche da queste parti e non si schioda se non con molte difficoltà. Il problema è invece proprio la suddetta (e giustamente quotata anche questa) ciclogenesi davanti la costa pontina col richiamo caldo che preme. Quest'ultima non tocca nulla della nostra inversione, anzi si attiva una vera e propria "tramontana scura" che aspira letteralmente aria sempre più fredda continentale e le precipitazioni (per l'incunearsi di aria feedda sopra lo scorrimento mite) divengono più violente, senza considerare le raffiche di greco/tramontana...il fatto è che se tutto ciò è valso fino al 17 dicembre
    2010 (anzi soprattutto in quell'evento) quando a Priverno centro sono caduti 20 cm di neve, ma oltre 30 sui colli, con giornata di ghiaccio e precipitazione mai passata a pioggia ma sempre neve per tutto il giorno, nel Febbraio 2012 invece si è sfaldata la colonna d'aria per l'intrusione alle medie quote di aria molto mite che ci ha guastato tutto l'evento: dall'iniziale nevicata con immediato attecchimento, si è passati infatti continuamente a ripetizione a pioggia, poi gelicidio, poi pioggia, poi di nuco neve, quindi graupel e di nuovo gelicidio seguito da nuova pioggia, con temperature oscillanti per tutto il periodo tra -1°C e +1 °C, le stesse di Ceccano e Frosinone dove invece nevicava. Per contro nell'adiacente pianura pontina allo stesso tempo c'erano tempeste di pioggia e +10°c . Cose da nn credere.
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

  10. #90
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting del 11.2.2014

    Citazione Originariamente Scritto da clavero Visualizza Messaggio
    si ma quella volta i danni li fece il richiamo caldo , la salvezza x roma fu l'occlusione proprio sulla città. fosse stata più a nord eravamo fottuti . i ciociari devono ringraziare san lepini
    Conferma di quello che ho scritto in pratica
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •