
Originariamente Scritto da
Mat87
Attenzione che l'aria pellicolare pura puo' essere davvero stronz*tta...è senz'altro una massa fredda di ottima qualità nei bassi strati, ma se non è supportata dall'Artico in quota, tende ad adagiarsi quasi esclusivamente nelle zone esposte. Per cui è frequente in questi casi avere differenze termiche e/o di apporti nevosi davvero notevoli a distanza di pochi Km!! Se vi guardate i
lam durante gli episodi di Burian, noterete come l'aria si addossi tranquillamente nelle zone sopravento mentre abbia una certa difficoltà a sormontare ostacoli ostici. Riesce a penetrare bene nelle zone sottovento solo dove ci sono sbocchi vallivi...e lo fa con violenza!
Il Pontino a Sud dei Castelli è uno dei quei posti dove il Burian ha molte difficoltà ad arrivare, soprattutto se c'è una ciclogenesi da quelle parti con il richiamo caldo che preme, per cui riescono solo a traboccare degli spifferi dalla vicina Ciociaria...
Segnalibri