Ma! A fine gennaio 2005 il minimo era tra Napoli e Palermo. Eppure nevischiò per tre giorni e il freddo durò quasi una settimana con massime di 2-3° e persino 1,6°. Se vai a rivedere le carte non è che fossero molto diverse dalle attuali. Alcune cose non so spiegarmele.
Sembra quasi che il tempo conservi una memoria corta sugli ultimi avvenimenti e tenda a replicarli, piuttosto che modificarli quando cambiano le sitrazioni.![]()
Si, probabilmente non c'è gradiente barico eccessivo, il minimo se è molto profondo il vento tira eccome.
Altra situazione che a rivederla sembra anche meno di questa, metà dicembre 2007: riuscì a fare una spolverata mattutina il 15 con minimo sul Gargano e alta pressione. Entrò una - 6°/-7°, come adesso.
ricordo bene, il classico cielo coperto con il grecale bello vivace. Questa irruzione è la brutta copia di quella del dicembre 2014, anche allora non ci fu tanto vento ma entrarono termiche più basse di queste e difatti oltre ad avere qui in toscana massime ben più basse delle attuali, al sud si superarono i 10cm di neve anche al piano( nevicò con accumulo a palermo). Tra ieri e oggi invece solo pioggia sulle coste siciliane e spolverate sulle pianura della puglia....
Segnalibri