Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
Non ho guardato le carte però , dal momento che manca il grecale forte, temo proprio che non ci siano minimi ben strutturati nelle vicinanze. E' solo affluita aria più fredda da ENE. Ma nessun minimo, ergo tirreno all'asciutto e temperature massime più alte.
Si, probabilmente non c'è gradiente barico eccessivo, il minimo se è molto profondo il vento tira eccome.
Altra situazione che a rivederla sembra anche meno di questa, metà dicembre 2007: riuscì a fare una spolverata mattutina il 15 con minimo sul Gargano e alta pressione. Entrò una - 6°/-7°, come adesso.