Pagina 100 di 149 PrimaPrima ... 50909899100101102110 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1,000 di 1482

Discussione: Spaghetti day by day

  1. #991
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Run mattutino di GFS che a dire orribile per Gennaio è poco )O/O(

    Dal 18 al 23 sicura la poderosa rimonta sub tropicale .......poi consoliamoci con l'apertura dei cluster




    Ciao Stefano questa carta la postai ieri e già c'erano le premesse per una rimonta subtropicale.

    domani farò un aggiornamento
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  2. #992
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Ciao Stefano questa carta la postai ieri e già c'erano le premesse per una rimonta subtropicale.

    domani farò un aggiornamento
    Come nelle premesse, saremo sotto scacco subtropicale dal 18 al 22. Sono 5 giornate, 5 giornate di piena primavera. Comunque quì si viaggia intorno ai 100 mm da inizio anno.

    Andrea

  3. #993
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Come nelle premesse, saremo sotto scacco subtropicale dal 18 al 22. Sono 5 giornate, 5 giornate di piena primavera. Comunque quì si viaggia intorno ai 100 mm da inizio anno.

    Penso che sia un lasso giusto: domani nuove precipitazioni ( però caro Andrea non so se far rivedere il mio pluvio, qua ne registro ora 60 mm) e Giovedì tendenza a miglioramento sul NW e Toscana, mentre la perturbazione continuerà verso il sud Italia col suo carico di prp.
    Poi appunto e siamo al 18 rimonta pressoria con il nostro paese che si troverà in toto al centro di questo promontorio, e di conseguenza anche rimonta termica ( pomeridiana).
    Occhio ragazzi siamo nella morsa della forbice: a dx l'atlantico che può contare a mio avviso sul rinvigorimento stratosferico ( la vorticità stratosferica è positiva), quindi al momento non lo darei per forza di cose morto o soffocato, anzi direi invece che inizialmente cambierà obiettivo, non più il mediterraneo ma la Scandinavia scivolando proprio nella regione in cui la stratosfera darà una mano alla troposfera: ecco il secondo braccio della forbice quello che avrebbe potuto fare una sorpresa.

    Incursione meridiana sull'Europa orientale, e ora si, elevazione della alta di matrice subtropicale, che conterà sull'ausilio di aria artico-marittima e dell'aria continentale già presente in zona visto il forcing siberiano in atto da qualche giorno.
    In prima battuta tutto finisce a est, ma dal 21 la retrogressione della goccia fredda nell'est europeo comincerà a incunearsi verso ovest, con conseguente innalzamento dell'alta verso GB e Scandinavia,e saldatura tra anticiclone russo e europeo in una strutturazione (wejkoff ) che porterà una bordata fredda da est.

    E ora la parte più intrigante e visto che si tratta dell'ultima variabile in gioco è quella che potrebbe fare la gioia di noi centrali tirrenici e che andrà confermata nei prossimi giorni.
    Nella carta a 120 h si nota una depressione Atlantica che si sposta verso l'Iberia e che potrebbe essere la vera incognita per questo quadro.
    Il suo inesorabile movimento orientale la porterà poco alla volta in Mediterraneo, questo outsider potrebbe sconvolgere il freddo sterile su tutto il mediterraneo.
    Mentre le dinamiche fino al 22 mi sembrerebbero scritte , questa variabile ha da essere confermata 150.000 volte.... Che ne dici di un bell EUH Andrea ?



    Fantameteo lo so ma vediamo...

    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  4. #994
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Penso che sia un lasso giusto: domani nuove precipitazioni ( però caro Andrea non so se far rivedere il mio pluvio, qua ne registro ora 60 mm) e Giovedì tendenza a miglioramento sul NW e Toscana, mentre la perturbazione continuerà verso il sud Italia col suo carico di prp.
    Poi appunto e siamo al 18 rimonta pressoria con il nostro paese che si troverà in toto al centro di questo promontorio, e di conseguenza anche rimonta termica ( pomeridiana).
    Occhio ragazzi siamo nella morsa della forbice: a dx l'atlantico che può contare a mio avviso sul rinvigorimento stratosferico ( la vorticità stratosferica è positiva), quindi al momento non lo darei per forza di cose morto o soffocato, anzi direi invece che inizialmente cambierà obiettivo, non più il mediterraneo ma la Scandinavia scivolando proprio nella regione in cui la stratosfera darà una mano alla troposfera: ecco il secondo braccio della forbice quello che avrebbe potuto fare una sorpresa.

    Incursione meridiana sull'Europa orientale, e ora si, elevazione della alta di matrice subtropicale, che conterà sull'ausilio di aria artico-marittima e dell'aria continentale già presente in zona visto il forcing siberiano in atto da qualche giorno.
    In prima battuta tutto finisce a est, ma dal 21 la retrogressione della goccia fredda nell'est europeo comincerà a incunearsi verso ovest, con conseguente innalzamento dell'alta verso GB e Scandinavia,e saldatura tra anticiclone russo e europeo in una strutturazione (wejkoff ) che porterà una bordata fredda da est.

    E ora la parte più intrigante e visto che si tratta dell'ultima variabile in gioco è quella che potrebbe fare la gioia di noi centrali tirrenici e che andrà confermata nei prossimi giorni.
    Nella carta a 120 h si nota una depressione Atlantica che si sposta verso l'Iberia e che potrebbe essere la vera incognita per questo quadro.
    Il suo inesorabile movimento orientale la porterà poco alla volta in Mediterraneo, questo outsider potrebbe sconvolgere il freddo sterile su tutto il mediterraneo.
    Mentre le dinamiche fino al 22 mi sembrerebbero scritte , questa variabile ha da essere confermata 150.000 volte.... Che ne dici di un bell EUH Andrea ?



    Fantameteo lo so ma vediamo...

    Mitico Pathfinder

    Intanto guarda la botta dello split va dove si diceva: A EST



    D'altronde l'analisi di vorticità potenziale sulla superficie isentropica di 600K non lascia spazio a dubbi (nota la trilobazione )

    Andrea

  5. #995
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Caro Andrea a grandi linee le dinamiche descritte sono quelle che effettivamente si verificheranno ( a parte l'outside iberico che andrà riconfermato), quindi dopo il passaggio di oggi , risalita pressoria su tutto il mediterraneo e promontorio che ci garantirà bel tempo fino a circa il 22-23 Gennaio


    Le carte odierne tuttavia metterebbero in evidenza un W-shift della discesa fredda orientale che arriverebbe a coinvolgere anche il nostro settore adriatico.

    Nel long gfs "sfrutta" l'outsider che parrebbe acquisire importanza sullo scacchiere Mediterraneo occidentale, mentre sembrerebbe smorzarsi l'ondata fredda... ho seri dubbi...
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  6. #996
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Sera ragazzi, al di là del periodo generoso che ci ha appena lasciati (niente male un Gennaio con 80 mm di pioggia ) vediamo ora cosa ci aspetta per i prossimi giorni, e comincerei tradendo gli spaghi , che tanto accentuerebbero la depressione che aleggia anche nella stanza principale. Di fatto stiamo per entrare in un periodo di dominio anticilonico, che ci accompagnerà fino a quanto meno il 22. Mettiamoci l'anima in pace perchè assisteremo ad un periodo di temperature sopra media e i telegiornali parleranno di primavera anticipata.

    Il 22 l'instabilità legata ad una depressione strutturata sul centro Europa dovrebbe rilasciare una goccia fredda diretta verso il mediterraneo ( fredda per modo di dire visto il contesto) che potrebbe determinare un (al momento ) modesto peggioramento per il 22-23.
    Purtroppo al di la di quanto detto nel precedente aggiornamento, la depressione canadese non sembra votata a fare da comprimaria e complice pure la goccia fredda atlantica che era stata individuata anche nel precedente aggiornamento sembra impedire lo sconfinamento dell'irruzione fredda verso l'adriatico, respingendo tutto ad est, quindi almeno per il medio termine sembreremmo tagliati completamente fuori ( ed allora si vanifica anche tutto quanto detto nel precedente aggiornamento sul ruolo dell' outsider.
    Cosa possiamo trovarci di positivo in questa configurazione? Da una parte potrebbe essere l'input per un riscaldamento stratosferico atlantico ( come accennato nel td sulla stratosfera)che potrebbe dare effetti nella seconda settimana di Febbraio ( intendendo effetti che ci ridiano un evento degno di nota) anche se al momento trattandosi di fantameteo non posso e non voglio sbilanciarmi in questo.
    Direi comunque con buona approssimazione che dopo questa tregua altopressoria, riavremo l'atlantico dalle nostre parti per la fine del mese con nuove piogge, ma senza temperature eccezionali (cmq buone per l'appennino).

    Saluti a tutti, e buona serata.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  7. #997
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Sera ragazzi, al di là del periodo generoso che ci ha appena lasciati (niente male un Gennaio con 80 mm di pioggia ) vediamo ora cosa ci aspetta per i prossimi giorni, e comincerei tradendo gli spaghi , che tanto accentuerebbero la depressione che aleggia anche nella stanza principale. Di fatto stiamo per entrare in un periodo di dominio anticilonico, che ci accompagnerà fino a quanto meno il 22. Mettiamoci l'anima in pace perchè assisteremo ad un periodo di temperature sopra media e i telegiornali parleranno di primavera anticipata.

    Il 22 l'instabilità legata ad una depressione strutturata sul centro Europa dovrebbe rilasciare una goccia fredda diretta verso il mediterraneo ( fredda per modo di dire visto il contesto) che potrebbe determinare un (al momento ) modesto peggioramento per il 22-23.
    Purtroppo al di la di quanto detto nel precedente aggiornamento, la depressione canadese non sembra votata a fare da comprimaria e complice pure la goccia fredda atlantica che era stata individuata anche nel precedente aggiornamento sembra impedire lo sconfinamento dell'irruzione fredda verso l'adriatico, respingendo tutto ad est, quindi almeno per il medio termine sembreremmo tagliati completamente fuori ( ed allora si vanifica anche tutto quanto detto nel precedente aggiornamento sul ruolo dell' outsider.
    Cosa possiamo trovarci di positivo in questa configurazione? Da una parte potrebbe essere l'input per un riscaldamento stratosferico atlantico ( come accennato nel td sulla stratosfera)che potrebbe dare effetti nella seconda settimana di Febbraio ( intendendo effetti che ci ridiano un evento degno di nota) anche se al momento trattandosi di fantameteo non posso e non voglio sbilanciarmi in questo.
    Direi comunque con buona approssimazione che dopo questa tregua altopressoria, riavremo l'atlantico dalle nostre parti per la fine del mese con nuove piogge, ma senza temperature eccezionali (cmq buone per l'appennino).

    Saluti a tutti, e buona serata.
    ciao mmg1,alla fine l'atlantico non e' da disprezzare.....anche se nno e' il massimo per le nostre montagne,per le alpi,ma soprattutto per i ghiacciai,sono una non indifferente boccata di ossigeno......

  8. #998
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio

    ciao mmg1,alla fine l'atlantico non e' da disprezzare.....anche se nno e' il massimo per le nostre montagne,per le alpi,ma soprattutto per i ghiacciai,sono una non indifferente boccata di ossigeno......
    Da buon cercatore di funghi e di tartufi, non disprezzo l'Atlantico, tutt'altro caro Pio. Purtroppo però caro mio io sono anche freddofilo/nevofilo/baroclinico/antiazzorriano/prorodanofilo con un debole per la Genova Low.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  9. #999
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Occhio alla fase anticiclonica sulle nostre piane fluviali. Con tutta l'acqua che è caduta non è affatto improbabile imbattersi in giornate molto nebbiose, con freddo da inversione termica anche intenso.

  10. #1000
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Occhio alla fase anticiclonica sulle nostre piane fluviali. Con tutta l'acqua che è caduta non è affatto improbabile imbattersi in giornate molto nebbiose, con freddo da inversione termica anche intenso.
    Beh, buona osservazione. Quì domattina siamo già al limite

    Per Luigi: 80 mm ... ma va là principiante
    OT: la prox settimana ti scritturo di nuovo come cicerone

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •