Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: riepilogo mm dal 28 Ottobre: Siena ultima delle ultime...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca81 Visualizza Messaggio
    La migliore configurazione per noi credo sia qualcosa del genere:



    OSO in quota e SSO al suolo. Quel giorno ci fu una vera e propria bomba d'acqua sulle zone interne di Toscana e Umbria...mi pare 110 mm in 3 o 4 ore che per noi sono tantissimi. Ricordo che Arezzo fu paralizzata!
    A parte il fatto della "pericolosità" di questa configurazione, in linea di massima è questa in cui dobbiamo sperare per vedere piogge consistenti.


    Grazie Luca ti ringrazio della delucidazione, visto che in materia di configurazioni conosco poco ...insomma per veder piovere ad Arezzo come le funi, deve far danni da qualche parte

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: riepilogo mm dal 28 Ottobre: Siena ultima delle ultime...

    Citazione Originariamente Scritto da yukon Visualizza Messaggio
    secondo te qual'è la configurazione giusta che ci vede sul podio delle precipitazioni in Toscana?
    Minimo che trasla dalla Sardegna all'alto Adriatico passando per l'Umbria... la mappa postata da Luca non mi piace più di tanto in quanto basta un leggero spostamento della curvatura ciclonica che da noi passa da fare 100 mm a 10 mm scarsi (senza contare la libecciata calda senza fine )
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  3. #23
    Bava di vento L'avatar di Luca81
    Data Registrazione
    21/03/07
    Località
    Arezzo
    Età
    44
    Messaggi
    224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: riepilogo mm dal 28 Ottobre: Siena ultima delle ultime...

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Minimo che trasla dalla Sardegna all'alto Adriatico passando per l'Umbria...
    Si Cliff hai ragione, ma d'altronde noi siamo sempre al limite...in ogni configurazione basta un niente e rimaniamo fuori.
    Quella che hai descritto te è senza dubbio la situazione migliore...mi manca proprio un minimo che faccia quel percorso...da quanto tempo non se ne vede uno del genere? Vediamo se riesco a trovare qualcosa negli archivi....

  4. #24
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: riepilogo mm dal 28 Ottobre: Siena ultima delle ultime...

    Citazione Originariamente Scritto da yukon Visualizza Messaggio
    secondo te qual'è la configurazione giusta che ci vede sul podio delle precipitazioni in Toscana?
    l'ultimo episodio che riusci' a portare una media di 40- 50 mm diffusamente su tutta la Toscana centro-meridionale, dal mare all'Appennino, oramai risale al lontano 17 settembre 2006, ed è infatti la configurazione ottimale: saccatura con minimo in formazione dalla Corsica- isola d'Elba che rallenta e va in cut-off, approfondendosi, direttamente sopra la Toscana sud-occidentale, con formazione di blocco ad est, per poi spostarsi lentamente sull'alto Adriatico:


  5. #25
    Bava di vento L'avatar di Luca81
    Data Registrazione
    21/03/07
    Località
    Arezzo
    Età
    44
    Messaggi
    224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: riepilogo mm dal 28 Ottobre: Siena ultima delle ultime...

    Grazie Meteopalio! Molto istruttiva!
    Infatti spulciando nel mio archivio leggo che tra il 16 e il 17 Settembre 2006 feci 80mm!

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: riepilogo mm dal 28 Ottobre: Siena ultima delle ultime...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    l'ultimo episodio che riusci' a portare una media di 40- 50 mm diffusamente su tutta la Toscana centro-meridionale, dal mare all'Appennino, oramai risale al lontano 17 settembre 2006, ed è infatti la configurazione ottimale: saccatura con minimo in formazione dalla Corsica- isola d'Elba che rallenta e va in cut-off, approfondendosi, direttamente sopra la Toscana sud-occidentale, con formazione di blocco ad est, per poi spostarsi lentamente sull'alto Adriatico:
    Qua i mm totali dell'evento furono 77mm (21+56) per pioggia caduta senza soluzione di continuità dalle 18:00 del giorno 16 fino alle 09:30 del giorno 17 settembre

    Il TOP del TOP come configurazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •