Credo che l'outlook di CM stia prendendo piede piano piano...prima svolta nel VPS intorno al 6 gennaio, poi svolta nel VPT verso metą mese...speriamo!
Inverno finito cit.
gfsnh-0-384.png
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
vi immaginate uno split del vps con condizioni di positivitą di ao e nao in troposfera?fusione tra opi e climatemonitor.....
![]()
L'accendiamo o pensate che per noi non č buona?
![]()
Warming in che partirebbe in atlanitco..questo invece quello dell'anno scorso...differenze?
![]()
forse due gocce domani?![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due
Segnalibri