si ma dubito che non ci siano precipitazioni lì con una media ENS di questo tipo:
gensnh-21-1-192.png
Impianti sempre più orientali a piccoli ed anche grandi passi
Si stanno mettendo bene...
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Moloch vede una bella passata per le mie zone
z12t_001.png
Mi colpisce molto questa, con neve molto vicina alle coste
z12c_001.png
Buona passata anche in Puglia centrosettentrionale ma con termiche molto al limite.
z12t_002.png
Speravo in un ingresso più ampio, qualcuno rimarrà deluso, e potrei essere tranquillamente anche io...
prima decade di Febbraio che promette davvero bene!!!
stamattina voglio lanciare una provocazione, probabilmente dettata dallo stress da runnite
anche stamattina modelli interessanti sul lungo termine o meglio dopo le 200 ore, mentre più realistici nel medio breve.
Daccordo i modelli sono più realistici nel medio breve per ovvi motivi che quasi tutti i frequentatori dei modelli conosciamo più o meno bene. Ma la domanda è, perchè, a prescindere da quanto si realizza dopo 200 ore, e anche a prescindere da quello che si rivela per un'intero inverno, (vedi l'anno scorso), i modelli sul lungo termine sono quasi sempre interessanti? quello che io mi chiedo (forse anche per le mie scarse conoscenze) è: come mai quasi sempre i modelli continuano a fare lo stesso errore?
Spero che si riesca a leggere tra le righe![]()
Incrociamo le dita :D
Segnalibri