Pagina 28 di 74 PrimaPrima ... 18262728293038 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 734
  1. #271
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: *** Modelli Live 26 DICEMBRE ***

    Citazione Originariamente Scritto da voria Visualizza Messaggio
    Anche io ho fatto caso a questa analogia questa mattina. Si prendano in considerazione questi due pannelli

    Allegato 384169
    Allegato 384170
    Il primo è il pannello a 120 h ecmwf il secondo è quello di reanalisi del 3 gen 1986. La struttura è davvero molto simile. Le differenze sono nei geopotenziali più alti e nel fatto che il minimo del 93 è posizionato proprio nel golfo di Taranto determinando precipitazioni più generose per tutta la Puglia. In questo caso, volendo fidarci di reading, il minimo non è così ben delineato.
    Il secondo pannello è quello del 3 gennaio 1993 però.

  2. #272
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *** Modelli Live 26 DICEMBRE ***

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Il secondo pannello è quello del 3 gennaio 1993 però.
    Scusate è chiaramente un errore di battitura intendo il 1993
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  3. #273
    Brezza tesa L'avatar di Shulz
    Data Registrazione
    15/12/07
    Località
    Polignano
    Età
    38
    Messaggi
    568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *** Modelli Live 26 DICEMBRE ***

    Incrociamo le dita per il run che arriva..

  4. #274
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: *** Modelli Live 26 DICEMBRE ***

    Citazione Originariamente Scritto da oppilif92 Visualizza Messaggio
    Perfetto, quindi correggendo la domanda iniziale, il Salento e Leccese può essere interessato dall'ASE e quindi dai "trenini" nevosi?
    Interessano... ma non si possono prevedere intensita' e direzione!
    Grazie per il complimento sull'avatar mi diverto a farle!

  5. #275
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *** Modelli Live 26 DICEMBRE ***

    Citazione Originariamente Scritto da voria Visualizza Messaggio
    Anche io ho fatto caso a questa analogia questa mattina. Si prendano in considerazione questi due pannelli

    Allegato 384169
    Allegato 384170
    Il primo è il pannello a 120 h ecmwf il secondo è quello di reanalisi del 3 gen 1986. La struttura è davvero molto simile. Le differenze sono nei geopotenziali più alti e nel fatto che il minimo del 93 è posizionato proprio nel golfo di Taranto determinando precipitazioni più generose per tutta la Puglia. In questo caso, volendo fidarci di reading, il minimo non è così ben delineato.
    Guarda come sono più blande le isobare nella prima mappa rispetto alla seconda, differenza netta e sostanziale

  6. #276
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *** Modelli Live 26 DICEMBRE ***

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Guarda come sono più blande le isobare nella prima mappa rispetto alla seconda, differenza netta e sostanziale
    Certo Snow, infatti le mappe non sono identiche ma hanno analogie dal punto di vista della struttura barica. Detto questo, quella prospettata da Reading non si può definire una depressione organizzata con vortice definito e isoipse strette, quini è in grado di generare sì instabilità con precipitazioni sparse localmente di forte intensità ma non diffuse.
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  7. #277
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *** Modelli Live 26 DICEMBRE ***

    Citazione Originariamente Scritto da voria Visualizza Messaggio
    Certo Snow, infatti le mappe non sono identiche ma hanno analogie dal punto di vista della struttura barica. Detto questo, quella prospettata da Reading non si può definire una depressione organizzata con vortice definito e isoipse strette, quini è in grado di generare sì instabilità con precipitazioni sparse localmente di forte intensità ma non diffuse.
    esattamente, è proprio quello che hai scritto la differenza che volevo rimarcare

  8. #278
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: *** Modelli Live 26 DICEMBRE ***

    Citazione Originariamente Scritto da Pliskin Visualizza Messaggio
    In parole poverissime l'ase si crea con lo scontro dell'aria gelida con il mare caldo,quindi grazie al mare...lo stau quando le correnti incontrano una barriera montuosa o collinare,l'umidità sale e crea nuclei precipitativi che si accaniscono in loco
    Sempre da loro, c'avrei scommesso.

    Tornando seri, penso che la zona in questione, quella salentina sia più soggetta ad eventuale (quanto raro) Ase, qualora il nucleo più freddo riesca a raggiungere determinate latitudini. Lo stau, beh, solitamente si vede nel momento in cui la morfologia del terreno rispetto alla corrente umida permetta una risalita abbastanza marcata. E le "serre" mi sembrano ergersi in maniera piuttosto dolce e limitata. Poi ovvio, può esser capitato di assistere ad eventuali fenomeni intensi localizzati nelle località sotto vento alle serre, ma lo stau "stricto sensu" (che non è salentino ) si verifica altrove.

  9. #279
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/08/12
    Località
    san severo
    Messaggi
    469
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *** Modelli Live 26 DICEMBRE ***

    Ormai ci siamo,è quasi sicuro che almeno un fiocco lo vedrò,sperando poi di uscire sotto una bella bufera come 2 anni fa...

  10. #280
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: *** Modelli Live 26 DICEMBRE ***

    manca mezz'ora all'aggiornamento. Se conferma siamo al 60% di attendibilità



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •