Citazione Originariamente Scritto da Pino da Matera Visualizza Messaggio
Infatti queste configurazioni sono diventate sempre più rare nell'ultimo millennio per essere sostituite con i fenomeni da Ase (almeno credo non ho fatto una reanalisi) potremmo sperare cmq anche in Lp posizionate tra lo ionio a Largo del Metapontino o del gofo di Taranto o non oltre il salento, che abbiano però una forma tale da attivare correnti nel quadrante Est - Nord Est, sarebbe la classica situazione da neve collinare dai 300m in su. Sono queste che effettivamente sono sparite e che prima spostandosi dal tirreno verso est portavano le nevicate da 15-20 cm anche se in veloce scioglimento al loro passaggio.
si ma minimi chiusi in cut off ....ma quando succedono e poi le termiche ?