Aggiungo: tra stanotte e domani mattina occhio alla Campania!
wrf_MoistDiv_sud.000011.png
wrf_BRNSHR_sud.000011.png
wrf_SWEAT_sud.000011.png
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Ciao a tutti, vedendo un po' le carte sono un po' preoccupato, visto che dovendo andare a Gravina domani (la statale 96 con i suoi cantieri perenni non è propriamente uno spettacolo) non vorrei ripetere esperienze problematiche.....mercoledì di ritorno a Bari, da Grumo in poi è stato un susseguirsi di grandine, strade percorribili in modalità anfibiae auto in panne
A vedere la distribuzione degli accumuli, si dovrebbero formare almeno 2 V-shape in momenti diversi
Una sul Tirreno che colpirà la Campania e una sottocosta alla Sicilia Orientale in movimento nello Jonio
confermato il trend di stamane, minimo più basso
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
la sensazione che ho è che sarà difficile dire chi verrà preso di più ma sicuramente qualcuno viene alluvionato. sono molto pessimistico ... Quei modelli sparano accumuli pluviometrici folli. Spero sia sensazione
Ragazzi da adesso si va col nowcasting o dobbiamo aspettare un ultimo aggiornamento notturno per avere le idee piu precise possibile?
Segnalibri