Pagina 256 di 268 PrimaPrima ... 156206246254255256257258266 ... UltimaUltima
Risultati da 2,551 a 2,560 di 2671

Discussione: Inverno 2016/2017

  1. #2551
    Bava di vento L'avatar di Davide Cassano
    Data Registrazione
    31/12/16
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    26
    Messaggi
    169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Ecmwf... Wow

  2. #2552
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Eh...ma




    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  3. #2553
    Bava di vento L'avatar di Davide Cassano
    Data Registrazione
    31/12/16
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    26
    Messaggi
    169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Mamma mia.. la -17 in pianura padana

  4. #2554
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Del freddo a sto giro non m'interessa più di tanto...la dinamica è quella che è spettacolare....

  5. #2555
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Dinsmica spettacolare.... potrebbe portare a un 2012 bis che a parte il nord della regione è stato un incubo per il resto della Puglia con richiamo mite...

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  6. #2556
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da scoutman Visualizza Messaggio
    Dinsmica spettacolare.... potrebbe portare a un 2012 bis che a parte il nord della regione è stato un incubo per il resto della Puglia con richiamo mite...

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
    Spero che non ci sia un 2012 bis,vorrei accontentati tutti.Dopotutto persino nelle ondate storiche del 1985 e del 1956 o 1963 qualcosa giunse in Puglia,con nevicate spettacolari e gelo intenso (è all'85 che risale l'ultimo -3 qui,nel 1956 addirittura -4 a Marzo,e a Febbraio varie gelate,e nevicate abbondantissime,cosa che il 2017 non è nulla).

    Speriamo bene,dai,voglio crederci.E poi è troppo presto per conclusioni...

  7. #2557
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Comunque non è roba di ogni inverno avere a ripetizione il -16 (addirittura quest'anno il -20) a 200/300 km da noi...

  8. #2558
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sei un grande Fabio!
    Comunque notavo come la situazione dei modelli al momento sia confusionaria,non darei per scontata,come tu dici tra l'altro,una rotta "settentrionale" della massa gelida.Anzi,per esperienza sappiamo degli est-shift,meglio partire con tutto ad ovest,magari poi viene spostato man mano ad est.
    E comunque,essendo aria continentale,non ci vorranno necessariamente isoterme bassissime per far nevicare.

    Notavo però come sia estrema la soluzione proposta da GFS 06Z per il Nord (spaghi di Trieste),anche qui al Sud,ma almeno abbiamo più spaghi attorno a quella soluzione.Vedremo,dai,quest'inverno non ci dà mai da annoiarci

    PS Quando intendi "fisiologicamente" ti riferisci a motivi termodinamici?Grazie dell'eventuale risposta
    No. E' questione di pattern

    Il pattern a 2 onde (wave-2-pattern) solitamente evolve nella maniera che stiamo vedendo sulle carte... con break e chiusura a tenaglia tra atlantico e corrente da nordest.

    Per avere una evoluzione più ficcante e meridiana ci vuole un pattern diverso, quello occorso il 7 gennaio scorso, il wave-3-pattern con azione congiunta dell'onda pacifica in centro pacifico, atlantica e asiatica. Di solito i pattern a più di due onde sono artefici delle azioni più fredde-gelide alle medie latitudini.

    Pattern inferiori tendono a contenere il freddo su latitudini più settentrionali.

    Pare vada profilandosi un pattern a 2 onde quindi fisiologicamente la soluzione "alta" è quella più probabile...

    Buona serata.

  9. #2559
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    No. E' questione di pattern

    Il pattern a 2 onde (wave-2-pattern) solitamente evolve nella maniera che stiamo vedendo sulle carte... con break e chiusura a tenaglia tra atlantico e corrente da nordest.

    Per avere una evoluzione più ficcante e meridiana ci vuole un pattern diverso, quello occorso il 7 gennaio scorso, il wave-3-pattern con azione congiunta dell'onda pacifica in centro pacifico, atlantica e asiatica. Di solito i pattern a più di due onde sono artefici delle azioni più fredde-gelide alle medie latitudini.

    Pattern inferiori tendono a contenere il freddo su latitudini più settentrionali.

    Pare vada profilandosi un pattern a 2 onde quindi fisiologicamente la soluzione "alta" è quella più probabile...

    Buona serata.
    Grazie della spiegazione

    Comunque,anche se dovesse andare a nord,è possibile che qualche refolo freddo ci colpisca in ogni caso,come nell'85 o nel '56,spero.Il 2012 fu una grandissima delusione qui in Salento.

  10. #2560
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,042
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    ufficiale Reading leggermente galvanizzato, per quanto superbo.. Comunque completamente lontano dalla media
    la media non è bruttina, magari esce fuori un evento caruccio anche se non storico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •