Termiche peggiori e precipitazioni minori,mi riferisco alla sicilia e faccio il confronto con gfs00....boh sarà che non ci capisco niente![]()
Io non capisco cmq il famoso buco barese...perché viene spesso visto dai lamma?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
<<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche
giphy.gif
Signori e signore, questa è una di quelle uscite difficile da rivedere. Godiamocela :-)
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
In ottica altri modelli......il nipponico va a w![]()
Controle GEFS 12z piu ad ovest dello 06, vamoossss
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Quello che ho notato io è che ci sono due porte balcaniche principali, una che solitamente prende il nord della puglia, l'altra il sud... e Bari si trova spesso al centro quando le correnti sono più orientali. In altri casi il centro nord è in ombra garganica e da Molfetta in giù ci si 'salva' dal canale vuoto. Ovviamente sono mie osservazioni, niente di dimostrato
Qui c'è un cenno di questa osservazione. Mi pare fosse febbraio 2015 (ase deboluccio)
15841539_1374641622548635_701571912_n.jpg
Segnalibri