No,stop Fabio,io ho detto nei dettagli...il problema è se si vuol fare di un'opinione generica,cioè riferita a tutta una zona geografica,lecita e giusta,una regola valida anche per microaree di quella zona geografica.
Per dirti:Julio aveva detto che tutto il Salento è pianeggiante e che nessun comune dista più di 15-20 km dal mare.
Questo è valido e lecito,ma solo se riferito al Salento meridionale come ho messo in evidenza per le distanze dei comuni più interni dal mare,mentre al Salento settentrionale per il fatto che esso sia pianeggiante.
Volevo solo dire,in pratica,che per trattare bene una regione bisognerebbe considerare meglio e più approfonditamente la questione.Così come io descrivendo magari il clma della Basilicata da salentino potrei essere superficiale,senza tener conto che esistono varie aree,con valli o coste con microclimi differenti.Insomma,la presunzione sta nel voler applicare a tutta un'area le stesse caratteristiche,quando anche in essa è possibile fare ulteriori talvolta notevoli distinzioni.
Senza rancore,eh.Spero di essermi spiegato![]()
Segnalibri