Un po' di considerazioni:
senza i run di ieri oggi con una sequenza del genere e con queste medie ci sarebbero i salti gioia
ECMOPEU00_144_1.png ECMOPEU00_168_1.png ECMOPEU00_192_1.png
ECMAVGEU00_144_1.pngECMAVGEU00_168_1.png ECMAVGEU00_192_1.png
Siamo ampiamente entro un range in cui nulla è deciso, manovra talmente importante che è sufficiente prendere quasi le briciole per avere un ottimo episodio.
Ma poi, guardando una carta del genere
archivesnh-1985-1-2-0-0.png
quale sarebbero stati i commenti se non timori su un passaggio alto?
Per non parlare di questa
archivesnh-1956-1-31-12-0.png
Praticamente tutti, modelli e commentatori virtuali avrebbero detto che finiva alto in atlantico...
Poi magari andrà così, ma SGK![]()
E GEM, da infarto...![]()
uploadfromtaptalk1518944028731.png
Run di controllo GEM...
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Non c'è un modello che ci vede il principale bersaglio...con GFS poi non ne parliamo, aspettiamo a dire che è tutto finito, ma abbiamo pochissime possibilità.
rispetto al '56, la differenza è proprio la base dell'HP in Atlantico
in questo caso abbiamo troppe vorticità e salta tutto..
dovremmo sperare in un assorbimento o in qualche miracolo
Vero è che lo spread dà speranze essendo pronunciatissimo in sede groenlandese: magari nelle prossime uscite avremo iniezioni di vorticità più blande salvando così il blocco..Ma sono ipotesi
ma un siciliano non ha il diritto di dire che una cosa gli va bene oppure no?
a parte il fatto che Gem andrebbe benino anche per noi, non capisco il tuo discorso
con i modelli attuali non c'è trippa per gatti al sud, non è un discorso relativo alla Sicilia
Il tuo Molise non è che sia l'obiettivo al momento, non vedi che tutto va sul nord Europa?
Senza considerare che le Gem sono più un esercizio di stile che un modello affidabile
Intanto si spera che il bolide colpisca l'Italia, quale parte poi si vede.. Smettiamola di provocare
Segnalibri