Ma analizzando il lasso temporale da 216h a 240h, si può notare che abbiamo:
1) hp atlantico che ruota a favore nostro
2) hp nel pacifico che spinge di più
3) hp nel comparto asiatico che spinge di più e credo che sia proprio questo che fa virare la colata gelida..ed è un vero peccato..perchè è una bella colata.
Se ho detto qualche diavoleria ditemi pure.. ciò che va a nostro sfavore è quella spinta.. sembrerebbe
Gfs è un completo sfacelo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Accorpamento del VP in questo run e piallatazza zonale...
Era uno dei timori espressi anche in stanza nazionale
Comunque fino almeno a Capodanno non succederà nulla, questo è ormai appurato.. E anche per il dopo non sembra ci sia granchè.. Tante belle carte a medio-lungo termine si sono concretizzate in un nulla di fatto.. In Sila non si trova un fiocco di neve manco a 1800 metri.. Quasi la norma degli ultimi inverni, ma ogni volta non posso che rattristarmi di fronte a questa situazione..
Ma quanto è bello lo spago 06 di Gem
Pavel hai ragione, "viviamo" di sogni visto che alla fine non si concretizza mai nulla ahah. Seguo le carte e questo forum da quasi un anno (prima seguivo sporadicamente i modelli) e devo dire che non si è mai concretizzato nulla (delle promesse modellistiche) fino ad oggi (in Sicilia)![]()
io dico di dare altri 1-2 giorni ai modelli per inquadrare bene il possente stratwarming che ieri ha raggiunto il suo apice. Biasogna avere pazienza, non dimenticando che in questo topic si commentano in modo "distaccato" i modelli; le frustrazioni dovrebbero essere riportate nel topic "meteosfoghi" (se qui esiste).
Scusate l'off topic finale
STAZIONE METEO GARGANO
www.meteopuciacchia.altervista.org
gfs/p non aggiorna per vergogna![]()
Segnalibri