Pagina 147 di 164 PrimaPrima ... 4797137145146147148149157 ... UltimaUltima
Risultati da 1,461 a 1,470 di 1638
  1. #1461
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    Rispondo a te ma anche a Cristiano:
    Per @cristiano96
    Certo, come ho detto le motivazioni possono andare anche oltre la situazione forumistica, non conosco le vite private di ognuno..
    Lungi da me poi dipingere un passato troppo più bello del presente: anche prima c'era tanta gente che si lamentava e gli animi pessimisti non mancavano.. Ma si tendeva a prenderla molto più sotto l'aspetto goliardico e senza scadere sul monotono o sul depressivo.

    D'accordo con Manuel sul fatto che 2014 e 2017 hanno scombussolato le aspettative di molti, portando ad aspettarsi il megaevento ogni anno.
    E concordo anche sulla critica all'eccessiva attenzione agli indici: molti prendono i vari Nao, Ao, Ese, Pna, Nam e li elevano alla sicurezza, facendo analisi a lunghissimo termine che poi si smentiscono dopo 3/4 giorni. Seguo con passione il lavoro di Francesco Nucera su Facebook: è un grande, grandissimo esperto di indici, ma ha un grande pregio, sa che il suo è un campo estremamente sperimentale e non da mai sentenze.. È sempre alla ricerca di altri fattori, altri elementi e sa che si possono esprimere solo tendenze. Qui invece leggo che già si sa per certo che l'inverno è andato a farsi benedire.. Boh
    A dicembre 2008 sapevamo del nevone del febbraio 2009? Non credo.
    Siamo qui, sempre con gli occhi rivolti al cielo, come dice il motto di Meteonetwork; dunque aspettiamo e speriamo bene.
    Consci del fatto che siamo al sud, e in regime di GW.


    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    Ti quoto con questo messaggio, ma è riferito anche al primo che hai scritto. Io sono d'accordo con te, ripeto seguo il forum da molti anni e ne sono passati di utenti da regione a regione del Meridione, ed in più ne sono passati di eventi, ovvio che ognuno man mano col tempo sceglie se continuare a frequentare una community per scelte personali o altro, rispettabilissimo. Ci sono stati utenti competenti in passato e ce ne sono adesso qui, parlo della stanza meridionale, il forum è come una grande piazza dove ci si incontra per due minuti, un ora, giorni, mesi, poi si ritorna l' importante è non scendere in discussioni o liti che possono disturbare il resto delle persone ed appesantire il tutto.
    Allacciandomi anche al thread aperto dal Presidente, purtroppo c'è poca razionalità nel commentare ed obbiettività che sia stanza nazionale o meridionale, in quest' ultima ovvio che poi si finisce con l' orticellismo però occorre mai cadere in pessimismo e ottimismo, altrimenti poi gente va via, nascono incompresini, ci si demoralizza subito.
    Io sono uno sempre di parte, anche nei gruppi e in questo contesto dico che la gente che vi è ora è molto preparata, i malumori sono normali occorre sempre però mantenere lucidità nei commenti e visione dei modelli. 🙂 Buon Natale Lorenzo

  2. #1462
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Hai ragione ma a loro basta pochissimo per gioire (benedetto cuscinetto) invece noi abbiamo bisogno di entrate da est con almeno una - 7...cmq siamo appena all inizio l inverno è lungo
    Sì ma io non potrei mai abitare in un posto dove dopo l'irruzione nevosa, con lo sfaldamento del cuscino giri a pioggia
    mi va bene il mio appennino centro-meridionale esposto sull'adriatico
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #1463
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Sì ma io non potrei mai abitare in un posto dove dopo l'irruzione nevosa, con lo sfaldamento del cuscino giri a pioggia
    mi va bene il mio appennino centro-meridionale esposto sull'adriatico
    esatto, io per esempio questa nostra caratteristica non la cambierei mai. Siamo sicuri che per vedere la neve qui abbiamo bisogno almeno della -8, ma le condizioni di partenza sono quasi sempre per la neve. Poi ci sta il malefico e tanti altri fattori debilitanti, ma invece della neve in quel caso non vedrai proprio nulla, che è diverso. Mi sarei già suicidato a veder la neve tramutarsi in pioggia (o a veder piovere con 0 gradi), deve essere tremendo

  4. #1464
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Sul canadese, che in questa situazione viene visto come il salvatore, vanno fatte diverse osservazioni perchè come oggi viene visto come ancora di salvezza mentre si dimentica, forse, il canadese piallatore che ha distrutto diversi inverni o molte situazioni che potevano essere ghiotte. Quindi andrebbe fatta qualche distinzione sul tipo di canadese che si desidera
    Ne approfitto per fare applauso alle previsioni ecmwf che a grandi linee già ai primi di dicembre hanno individuato una certa tendenza che si sta verificando ovviamente con diverse sfaccettature ma è così, credo, che andrebbero lette certe determinazioni.
    precondizionato dal NAM

  5. #1465
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,426
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    Oggi un po' di polemica, che a dire il vero sto covando da diversi giorni.
    Ci si chiede spesso il motivo per cui tanti e tanti forumisti competenti della stanza del sud non scrivano più.
    Non li conosco personalmente e a dir il vero può essere successo di tutto, anche qualcosa a livello privato che è avulso dalle dinamiche del forum; però posso immaginare che a lungo andare un clima del genere possa stancare anche il più entusiasta. E non parlo di clima meteo.
    Parlo di un modo di approcciarsi alla meteo che secondo me è dannoso e controproducente.
    So che viviamo un periodo in cui le temperature globali aumentano e le anomalie positive fioccano, ma a prescindere da questo non ci si può e non ci si deve aspettare che le carte siano puntualmente positive dal primo dicembre al primo marzo e che sia inverno 1929 tutti gli anni. Anche perché per una questione prettamente tecnica ci sono zone in cui l'anticiclone si eleva e zone in cui cala una depressione. Non possiamo essere tutti coinvolti e tutti nello stesso momento. Riprendendo in considerazione il GW, nei prossimi anni potrebbe andare sempre peggio, e vivendo la situazione con questo spirito, rischiamo di abbandonare tutti la meteo.
    Fondamentalmente, da appassionati di meteo e non da tifosi della "nevenelbalconedicasamia" basterebbe aprire le mappe e lasciarsi incantare dalle grandi dinamiche dell'atmosfera, a prescindere dal fatto che siano favorevoli o meno. Io in questi giorni rimango incantato nel vedere determinati geopotenziali scendere così in basso, anche se magari non portano il gelo e portano neve solo nel nordovest.
    Dunque mi ripeto, se devo immaginare un motivo per l'abbandono dei vari Valeloco, Faina, Fabio Campanella, Roby, Franko, Latos eccetera eccetera, io immagino sia proprio questo approccio. Poi posso anche sbagliare.
    Conscio di aver espresso un parere sul quale tanti possono essere in disaccordo, auguro buona giornata e buone feste a tutti voi

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    C'è da dire che io vedo pochi utenti lamentarsi sul serio in questa stanza, e molti altri (tra cui me) usano l'ironia per stemperare la situazione, perchè tanto si può solo ridere.

    E' anche da dire che non sempre si manifesta la mentalità del "voglio l'evento": nel mio caso ad esempio mi dà fastidio l'assenza persino di episodi freddi normali, come quello che ci coinvolgerà a S.Stefano e che di norma ci avrebbe interessato almeno altre 3 volte da Novembre a fine Dicembre, e magari con una puntata almeno a -3/-4.
    Non è detto c'entri il GW quest'anno, semplicemente è andata così, ma per chi aspetta l'inverno anche solo per godersi del clima freddo e deve accontentarsi del freddo autoprodotto sotto alta pressione è frustrante da un lato e deludente dall'altro. Si tratta di semplice insofferenza e noia.

    Distinguerei dunque il sano lamento di chi vorrebbe anche solo vedere il clima che gli è proprio, e l'insano lamento di chi invece si aspetta chissà cosa ad ogni annata (desiderio che ci sta, ma deve essere alimentato quando i modelli vedono qualcosa nei long).

  6. #1466
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,426
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Intanto ICON cambia, e in peggio, per la Puglia.

    Ma cavolo, si può a 72 h?

  7. #1467
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Qui in quota c'è stato un miglioramento.
    Ma a 850 hPa ciofeca cosmica
    Periodo romantico alfa

  8. #1468
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Intanto ICON cambia, e in peggio, per la Puglia.

    Ma cavolo, si può a 72 h?
    Cambia in peggio per la Puglia? Allora posso andare a guardarlo scherzo

  9. #1469
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,426
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Cambia in peggio per la Puglia? Allora posso andare a guardarlo scherzo
    Perfido

  10. #1470
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Intanto ICON cambia, e in peggio, per la Puglia.

    Ma cavolo, si può a 72 h?
    Considerando che la situazione è ancora questa, nulla di strano.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •