 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
				Ti quoto con questo messaggio, ma è riferito anche al primo che hai scritto. Io sono d'accordo con te, ripeto seguo il forum da molti anni e ne sono passati di utenti da regione a regione del Meridione, ed in più ne sono passati di eventi, ovvio che ognuno man mano col tempo sceglie se continuare a frequentare una community per scelte personali o altro, rispettabilissimo. Ci sono stati utenti competenti in passato e ce ne sono adesso qui, parlo della stanza meridionale, il forum è come una grande piazza dove ci si incontra per due minuti, un ora, giorni, mesi, poi si ritorna l' importante è non scendere in discussioni o liti che possono disturbare il resto delle persone ed appesantire il tutto.
Allacciandomi anche al thread aperto dal Presidente, purtroppo c'è poca razionalità nel commentare ed obbiettività che sia stanza nazionale o meridionale, in quest' ultima ovvio che poi si finisce con l' orticellismo però occorre mai cadere in pessimismo e ottimismo, altrimenti poi gente va via, nascono incompresini, ci si demoralizza subito.
Io sono uno sempre di parte, anche nei gruppi e in questo contesto dico che la gente che vi è ora è molto preparata, i malumori sono normali occorre sempre però mantenere lucidità nei commenti e visione dei modelli. 🙂 Buon Natale Lorenzo
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
				"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
				esatto, io per esempio questa nostra caratteristica non la cambierei mai. Siamo sicuri che per vedere la neve qui abbiamo bisogno almeno della -8, ma le condizioni di partenza sono quasi sempre per la neve. Poi ci sta il malefico e tanti altri fattori debilitanti, ma invece della neve in quel caso non vedrai proprio nulla, che è diverso. Mi sarei già suicidato a veder la neve tramutarsi in pioggia (o a veder piovere con 0 gradi), deve essere tremendo
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
				Sul canadese, che in questa situazione viene visto come il salvatore, vanno fatte diverse osservazioni perchè come oggi viene visto come ancora di salvezza mentre si dimentica, forse, il canadese piallatore che ha distrutto diversi inverni o molte situazioni che potevano essere ghiotte. Quindi andrebbe fatta qualche distinzione sul tipo di canadese che si desidera
Ne approfitto per fare applauso alle previsioni ecmwf che a grandi linee già ai primi di dicembre hanno individuato una certa tendenza che si sta verificando ovviamente con diverse sfaccettature ma è così, credo, che andrebbero lette certe determinazioni.
precondizionato dal NAM
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
				C'è da dire che io vedo pochi utenti lamentarsi sul serio in questa stanza, e molti altri (tra cui me) usano l'ironia per stemperare la situazione, perchè tanto si può solo ridere.
E' anche da dire che non sempre si manifesta la mentalità del "voglio l'evento": nel mio caso ad esempio mi dà fastidio l'assenza persino di episodi freddi normali, come quello che ci coinvolgerà a S.Stefano e che di norma ci avrebbe interessato almeno altre 3 volte da Novembre a fine Dicembre, e magari con una puntata almeno a -3/-4.
Non è detto c'entri il GW quest'anno, semplicemente è andata così, ma per chi aspetta l'inverno anche solo per godersi del clima freddo e deve accontentarsi del freddo autoprodotto sotto alta pressione è frustrante da un lato e deludente dall'altro. Si tratta di semplice insofferenza e noia.
Distinguerei dunque il sano lamento di chi vorrebbe anche solo vedere il clima che gli è proprio, e l'insano lamento di chi invece si aspetta chissà cosa ad ogni annata (desiderio che ci sta, ma deve essere alimentato quando i modelli vedono qualcosa nei long).
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
				Intanto ICON cambia, e in peggio, per la Puglia.
Ma cavolo, si può a 72 h?
 
			
			 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
 Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud
				Qui in quota c'è stato un miglioramento.
Ma a 850 hPa ciofeca cosmica
Periodo romantico alfa
Segnalibri