Pagina 31 di 164 PrimaPrima ... 2129303132334181131 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 1638
  1. #301
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Carte non entusiasmanti... C'è da attendere ancora purtroppo.

  2. #302
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    So che significa molto poco ora, ma GFS 18 con il canadese invorticato sta creando un blocco di Hp interessante

  3. #303
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    sarei curioso di sapere quanta ne buttò giù sui rilievi in questa occasione
    Allegato 546293
    a Gioia del Colle (BA) nel mese di gennaio 1981 risultano precipitazioni nevose il 5-6-7-8-16-27-28-29, pioggia con 2 gradi il 18, quindi immagino che da me fu neve anche il 18.
    bel mese sicuramente
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  4. #304
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Negli ultimi run si nota sempre più, verso metà mese, uno svuotamento delle vorticità in zona Islandese/Groenlandese (per dirla tutta, la rottura di balls di ogni inverno) e conseguente instaurazione del nostro tanto conclamato HP con tanto di 1040hPa su Inghilterra. Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Di conseguenza, quindi, non male nemmeno il ritorno del lobo siberiano.

    Penso che, durante le feste, ci potremmo divertire abbastanza. Magari sotto Natale.
    Una 20 euro su una botta nevosa natalizia me la gioco dai.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  5. #305
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,937
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Senza opposizione forte del Canadese finisce tutto sul centro Europa.
    Vedremo.
    Probabilmente quest'anno se qualcosa arriva potrebbe avere caratteristiche diverse rispetto alle entrate da est tipiche degli ultimi anni.
    Io un bis del 2012 non lo sopporterei

    9/10 d'Italia sotto la neve e tu sotto richiamo libecciale

    Vedremo...
    Periodo romantico alfa

  6. #306
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Un bis del 2012, dopo 20017 e 2019 si potrebbe anche provare.. Magari con qualche piccolo incastro diverso si potrebbe arrivare a spostare il limite della neve più in giù rispetto a quell'evento. In quel caso riuscii ad avere solo una fioccata decente, in mezzo a parecchi giorni di pioggione con temperatura di 0,7/0,8°C.
    Quest'anno mi sento pronto a rischiare di nuovo il colpaccio.
    Mi piacerebbe avere a che fare con una di quelle situazioni che piacciono tanto ad Altamurani e santeramani..
    *momento masochismo off* Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  7. #307
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Un lobo canadese con annessa vorticitá visto ancora troppo in forma che, con i suoi movimenti, tende a mandarci sotto il richiamo alto pressorio come visto a metà run di entrambi i Gm... Occorre attendere perché l' impianto con cui si va ad impostare il Vps non è affatto male.

  8. #308
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,937
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Voglio più canadese come in questo run
    Deve essere fooorteeee
    Screenshot_2020-12-07-11-43-19-72.jpg
    Periodo romantico alfa

  9. #309
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Una 20 euro su una botta nevosa natalizia me la gioco dai.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

    Prepariamoci alla runnite collega

  10. #310
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    Prepariamoci alla runnite collega

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •