Pagina 617 di 710 PrimaPrima ... 117517567607615616617618619627667 ... UltimaUltima
Risultati da 6,161 a 6,170 di 7356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Giutoscano Visualizza Messaggio
    Quindi, inverno finito?
    Perchè? E' mai iniziato?

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Spero solo che non sia la nuova tendenza di questo decennio. 3 inverni su 10 ce li siamo già giocati male.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,316
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Come ho scritto di là, il passaggio del week-end mi sembra perfettamente in linea coi precedenti, anzi potrebbe essere addirittura meno ficcante di quello delle prossime ore.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    GFS e UKMO migliorano l'assetto barico per il fine settimana.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,918
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Si, molto migliorato! Speriamo sia un'inversione di tendenza

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Si, molto migliorato! Speriamo sia un'inversione di tendenza
    servirebbe un blocco leggermente meno gonfio e più settentrionale e sarebbe perfetto.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,918
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    servirebbe un blocco leggermente meno gonfio e più settentrionale e sarebbe perfetto.
    Basta un getto appena più lento e questa configurazione sarebbe plausibile

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Basta un getto appena più lento e questa configurazione sarebbe plausibile
    in seno al flusso sarebbero possibili micro gocce gelide a spasso,ma queste sarebbero visibili solo all'ultimo nel caso

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Stamani infatti si conferma la possibilità di retrogressione in Reading con asse perfetto fino a 144h, poi Reading vede HP eccessivamente ingombrante, ma basterebbe poco per una buona retrogressione

  10. #10
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,486
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Penso sia difficile che avvenga un'irruzione molto fredda (non secca), se non molto molto tardiva ed in quel caso spero di no. L'importante è che piova e che le T° si mantengano almeno in media.
    Spero che la prossima estate continui su questa falsariga, almeno ci becchiamo meno HP africano del solito con il nostro hp azzorriano e qualche rivolo da est.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •