Ma scusate, siamo sul bordo non è la prima volta che in un amen si passa da una media di -5 a +1 per dire. Ancora vi stupite di queste cose?![]()
ok, ma 10 anni fa (anche 20 in realtà) si riuscivano ad avere delle tendenze migliori a 7gg. Sbagliavano la magnitudo della colata o la zona meglio colpita, ma errori così grossolani non ne ricordo molti, ora invece è già tanto se si riesce a fare una previsione corretta a 3gg.
dal mio punto di vista l'affidabilità dei modelli è crollata di molto e non saranno certo le verifications a farmi cambiare idea.
Ricordo che in passato qualcuno ha anche provato a spiegarlo, come l'aumento della risoluzione dei vari modelli, in realtà ha aggiunto troppe variabili complicandogli la vita anzichè semplificarla.
ovviamente è un mio pensiero, lungi da volerla far passare per verità
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
La delusione ci sta ma è prodotta soprattutto dal fatto che veniamo da due inverni assai poveri di neve.
Al sud in passato l'inverno diceva la sua soprattutto a febbraio e molte volte a marzo.
Qui marzo è stato generalmente più dinamico di dicembre, in passato.
Abbiamo circa 3 mesi per sperare.
Ma indubbiamente non vorrei chiudere il terzo inverno di fila senza neve con accumulo a quote basse![]()
Periodo romantico alfa
Quello che dici rispecchia fedelmente il mio pensiero.
Continuo a dire da un paio di anni che le previsioni sono diventate sempre meno accurate.
Sicuramente quando c'è da prevedere del freddo da est (per farla breve) le variabili in gioco sono molteplici ma alla fine ricordo di aver visto poche volte in passato dei cambiamenti così epocali come quelli che vediamo e viviamo in questi ultimi anni. Al massimo si passava da neve sulle coste a neve in collina
Non metto in dubbio che l'aumento di dati e il numero di variabili in gioco rispetto al passato può portare a fare più previsioni diverse ma forse il problema è la loro corretta valutazione nell'insieme che deve essere ancora migliorata.
Per questo ormai preferisco vedere i modelli/previsioni al massimo a due/tre giorni, perchè mi sono reso conto che tantissime volte le previsioni erano totalmente sballate.
In tutto questo c'è di buono che almeno qui da noi l'aria è invernale e non africana (con rispetto per i paesi dell'Africa), che dopo il caldo di quest'estate è già un passo avanti.
Beh dare per scontato mai però, eh…
F962B5F2-249A-4682-BACF-2F49409807AF.jpeg
C8081527-626C-4E62-877D-EA510ADA065A.jpeg
Grande miglioramento di gfs in Atlantico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gfs vuole migliorare la situazione, monitoriamo
Periodo romantico alfa
Segnalibri