mmm no, più l'inverno scorso, vi ricordo che certi run fra fine gennaio e inizio febbraio 2021 facevano vedere la -30 a spasso per la Russia Europea. Il confronto delle isoterme fra oggi e allora è, in effetti, imbarazzante. I veri rimpianti sono tutti per un anno fa, quest'anno almeno sappiamo che non c'è una mazza ovunque![]()
le carte dell'anno scorso in prospettiva erano sicuramente più spettacolari, ma quest'anno, essendo più realistiche, mi fa ancora più rabbia che non ne stiamo beccando una, considerando che invece a 5/600 km più ad est, alla nostra stessa latitudine, non se la sono passata tanto male
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Qualcosa arrivò pure qui, infatti tra tre giorni sarà un anno dalla nevicata di S.Valentino, del tutto inattesa.
Certo, il resto del mese fu ciofeca allo stato puro, ma strappammo almeno una decade con clima decisamente molto freddo e invernale, almeno in Puglia.
Segnalibri