Pagina 30 di 34 PrimaPrima ... 202829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 340
  1. #291
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Sud e Isole Inverno 2021/22

    Stiamo entrando nel clou. Arriva qualcosina. 7.4°C 55% DP -1

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  2. #292
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Sud e Isole Inverno 2021/22

    A Crotone temperatura attuale di 6.7 gradi.
    Venti deboli/moderati da Nord.
    Cielo coperto con qualche goccia.

    Giornata odierna che sarebbe risultata fredda persino per Gennaio, figuriamoci Marzo.

  3. #293
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Sud e Isole Inverno 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    La Campania meteorologicamente parlando è una regione completa, si passa dalla mitezza delle coste napoletane e salernitane, all’estrema piovosità avellinese sopratutto nelle zone del Partenio e dei Picentini (piovosità che in taluni casi raggiunge anche i 2000-2200 mm annui), al gelo degli sconfinati campi del Fortore, della valle del Tammaro e dell’Alta Irpinia.
    Per non parlare della neve, che sopratutto nel Sannio e in Irpinia non manca mai a quote basse neanche nelle annate più nefaste (basti pensare agli episodi del 2013-2014, al 2015-2016 e anche al 2019-2020). Amo meteorologicamente la mia regione, e mi fa tanto piacere che venga apprezzata anche da occhi esterni
    Io credo sia un unicum, legato all'assenza di rilievi ad est. Non che non capiti anche altrove, ma non nella stessa misura: credo sia difficile che uno stesso punto geografico faccia precipitazioni nevose abbondanti (potenzialmente) tanto da est quanto da ovest, come capita in diversi punti qui da noi.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #294
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,913
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Sud e Isole Inverno 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Io credo sia un unicum, legato all'assenza di rilievi ad est. Non che non capiti anche altrove, ma non nella stessa misura: credo sia difficile che uno stesso punto geografico faccia precipitazioni nevose abbondanti (potenzialmente) tanto da est quanto da ovest, come capita in diversi punti qui da noi.
    Si, è innegabile che con l'ovest e con i minimi tirrenici andiamo meglio, ma anche con l'est si va alla grande. Basti pensare ai 30 cm il 6 gennaio 2017, o ai 25 cm del 31 dicembre 2014, tutti frutto di stau. Parlo di Avellino ovviamente.

  5. #295
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,913
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Sud e Isole Inverno 2021/22

    Come previsto, oggi giornata di fioccate brevi ma abbastanza frequenti, soprattutto nella prima parte della giornata, la più importante stamane verso le 8 con fiocchi grandi.
    Temperatura molto rigida, attualmente +2.0°, mentre la massima è stata di +4.1°

  6. #296
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Sud e Isole Inverno 2021/22

    Nel corso del pomeriggio c'è stato un rinforzo ulteriore del vento, che dopo le 15 è virato definitivamente da W/WNW a N/NNW. Il cambiamento nella direzione si è accompagnato ad un incremento delle temperature, che dal picco minimo di ben 4° all'aeroporto delle 15 si sono portate tra i 5° e i 6°.

    Fino alle 19 la massima all'aeroporto è stata 7°! E' stato ufficialmente il giorno (inteso come ore di luce) più freddo di Brindisi dal Marzo 1987, secondo solo al 1° Marzo 2005!
    Purtroppo, dopo le 19, i fenomeni si sono attenuati in intensità, e il forte vento dal mare ha eroso qualche altro decimo, con la temperatura che ha varcato la soglia dei 7° e il METAR delle 20 che ha segnalato 8° (probabilmente tra 7,5° e 7,9°).
    Adesso si è tornati a 7° all'aeroporto, con l'avvicinarsi di nuove precipitazioni, e nonostante persista una forte tramontana con raffiche di 54 km/h.

    Le temperature sono in aumento anche in periferia, 6° al Nautico e 5,5° a Montenegro.

    Precipitati la bellezza di 20 mm, totale mensile che sale a 43 mm in appena 8 giorni.


    Pregando affinchè il vento settentrionale dal mare non riesca a vanificare la massima portandola sopra gli 8°, e purtroppo restano ancora 4 travagliate ore per scoprirlo, posso dire che si è trattato della seconda o terza giornata più bella di Marzo da quando sono appassionato di meteorologia, molto simile a quel 7 Marzo 2006 che tuttavia resiste ancora al primo posto.

  7. #297
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Sud e Isole Inverno 2021/22

    Simpatica fioccata in atto, subito tutto bianco
    -1

    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  8. #298
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,580
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Sud e Isole Inverno 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Simpatica fioccata in atto, subito tutto bianco
    -1

    Immagine
    Cerco casa a San Bartolomeo
    Periodo romantico alfa

  9. #299
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Sud e Isole Inverno 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Cerco casa a San Bartolomeo
    vien, sta cas asc'pett a te!
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #300
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,580
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Sud e Isole Inverno 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    vien, sta cas asc'pett a te!
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •