
Originariamente Scritto da
Marco*
Ipotesi di scivolo artico-polare che prende sempre più piede tra i vari
GM
È un tipico pattern degli inverni europei quando forti velocità zonali devono fare i conti con la resistenza termica sul settore
SCAND/
WR, una sorta di soluzione di compromesso
Dove andranno a cadere le saccature artico/polari dipenderà da come questi due attori interagiranno tra loro: più intense saranno le westerlies e più ad est andrà a cadere il getto (es: reading 00 a 216h) e vicevers
A me personalmente non dispiace affatto questo pattern, che sicuramente ci riporterà ad una certe dinamicità e con temperature perlomeno vicine alle medie del periodo. L'appennino poi tornerà a imbiancarsi, il ché non guasta per niente vista la prima disastrosa parte di inverno.
A seguire chiusura continentale o ripresa del vpt con ritorno della zonalità?
Troppo presto ancora ma senz'altro avremo di che discutere nei prossimi giorni
PS: ai più anzianotti del forum questo pattern potrebbe ricordare l'incipit di gennaio 2005
Segnalibri