Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 161

Discussione: Puglia, Giugno 2023

  1. #81
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,287
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Qui ancora nulla
    vedo dalla webcam di Polignano che sta diluviando
    86E97880-E5B3-47ED-B83C-A5BC01D1791A.jpeg
    edit: verso le 16:15 è arrivato anche a Mola un bel rovescio 6,5mm
    Ultima modifica di japigia; 15/06/2023 alle 15:33

  2. #82
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Accumuli dalla mezzanotte (parziali):
    Superati i 50 mm tra Ginosino e Metapontino, 35 mm a Martina Franca, 20 mm a Mottola.
    Gli altri comuni del tarantino occidentale tutti sotto i 10 mm, al momento.

  3. #83
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    SONO EMOZIONATO RAGAZZI, NON CI POSSO CREDERE!!!
    QUELLO DI OGGI POTREBBE ESSERE IL GIORNO PIU' PIOVOSO DELLA STORIA DI BRINDISI AEROPORTO!!!

    Sono caduti da mezzanotte 111 mm di pioggia, di cui 108 mm dalle 9:50 alle 12:50, con clou tra le 9:50 e le 12:20.


    ASSURDO!!!

    Non avrei mai pensato di vivere qualcosa di simile in vita mia, è incredibile...INCREDIBILE.
    E continua a piovere adesso, l'accumulo finale non è finito!!!


    Per dettagli creerò un resoconto apposito che sto già scrivendo, ma è FOLLIA!!
    Non ho più parole per descrivere quest'anno, incredibile...e dopo l'Aprile più piovoso della storia si firma il Giugno più piovoso della storia, entrambi decisi da un autorigenerante.



    Giusto un paio di aneddoti:

    • alle 10:50 notavo come, dopo un'ora di fenomeni intensi, mi puzzasse di autorigenerante: ci ho preso!
    • già alle 10:30 avevo avanzato il confronto con due mesi fa, e avevo accarezzato scherzosamente l'ipotesi si potesse battere se avesse proseguito così
    • la scoperta del dato dell'aeroporto è stata un'avventura a sè: alle 14 il SYNOP tradotto da Infoclimat mi restituiva 8 mm, con mio sommo e immenso dispiacere e rabbia profonda per il timore che il pluviometro si fosse rotto; alle 20 è uscito nuovamente il SYNOP riepilogativo delle 12 h precedenti, sempre con lo stesso risultato (8 mm), ma stavolta sono andato a pescare da Ogimet il messaggio originale, e leggendolo ho notato che la cifra dell'accumulo dovesse essere 108 mm dalle 8 alle 20, non 8 mm: era un errore di traduzione del software di Infoclimat che mi ha fatto penare!!

  4. #84
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe 93 Visualizza Messaggio
    Accumuli dalla mezzanotte (parziali):
    Superati i 50 mm tra Ginosino e Metapontino, 35 mm a Martina Franca, 20 mm a Mottola.
    Gli altri comuni del tarantino occidentale tutti sotto i 10 mm, al momento.
    Martina Franca: 60,5 mm
    Torrente Lognone (Ginosa): 53,1 mm
    Mottola: 21,6 mm
    Taranto Paolo VI: 11 mm
    Masseria Galeone (Martina F.): 10 mm

  5. #85
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,287
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Nonostante due o tre forti acquazzoni l’accumulo nel mio paese (ma anche in buona parte del barese centrale) è risultato inferiore dal resto della provincia , Mola centro 8,8mm Mola - Cozze 10mm la vicina Polignano ben 23mm

  6. #86
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    SONO EMOZIONATO RAGAZZI, NON CI POSSO CREDERE!!!
    QUELLO DI OGGI POTREBBE ESSERE IL GIORNO PIU' PIOVOSO DELLA STORIA DI BRINDISI AEROPORTO!!!

    Sono caduti da mezzanotte 111 mm di pioggia, di cui 108 mm dalle 9:50 alle 12:50, con clou tra le 9:50 e le 12:20.


    ASSURDO!!!

    Non avrei mai pensato di vivere qualcosa di simile in vita mia, è incredibile...INCREDIBILE.
    E continua a piovere adesso, l'accumulo finale non è finito!!!


    Per dettagli creerò un resoconto apposito che sto già scrivendo, ma è FOLLIA!!
    Non ho più parole per descrivere quest'anno, incredibile...e dopo l'Aprile più piovoso della storia si firma il Giugno più piovoso della storia, entrambi decisi da un autorigenerante.



    Giusto un paio di aneddoti:

    • alle 10:50 notavo come, dopo un'ora di fenomeni intensi, mi puzzasse di autorigenerante: ci ho preso!
    • già alle 10:30 avevo avanzato il confronto con due mesi fa, e avevo accarezzato scherzosamente l'ipotesi si potesse battere se avesse proseguito così
    • la scoperta del dato dell'aeroporto è stata un'avventura a sè: alle 14 il SYNOP tradotto da Infoclimat mi restituiva 8 mm, con mio sommo e immenso dispiacere e rabbia profonda per il timore che il pluviometro si fosse rotto; alle 20 è uscito nuovamente il SYNOP riepilogativo delle 12 h precedenti, sempre con lo stesso risultato (8 mm), ma stavolta sono andato a pescare da Ogimet il messaggio originale, e leggendolo ho notato che la cifra dell'accumulo dovesse essere 108 mm dalle 8 alle 20, non 8 mm: era un errore di traduzione del software di Infoclimat che mi ha fatto penare!!
    La Protezione Civile ha segnalato ben 118 mm, ma non conosco lo storico. Evento notevolissimo da voi. Qui accumuli disomogenei fra protezione civile e Fasano centro. La prima ha registrato 36 mm, la seconda 23 mm. Nel complesso entrambe sono arrivate a 313 mm annuali. Non molto rispetto al circondario, ma è la metà della media annuale.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #87
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Caduti altri 3 mm fino a poco fa, dovremmo averne a tratti fino al pomeriggio a vedere il radar


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #88
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,721
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Pioggia, ventaccio da NO con 17° e T percepita da pieno autunno a Locorotondo.
    Ricorderò a lungo questo giugno

  9. #89
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    qui rovesci più o meno dalle 5 di questa mattina (come previsto) siamo a 15.2mm giornalieri

  10. #90
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,721
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Questo dato fa passare di diritto Giugno 2023 per Brindisi come un mese storico
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    SONO EMOZIONATO RAGAZZI, NON CI POSSO CREDERE!!!
    QUELLO DI OGGI POTREBBE ESSERE IL GIORNO PIU' PIOVOSO DELLA STORIA DI BRINDISI AEROPORTO!!!

    Sono caduti da mezzanotte 111 mm di pioggia, di cui 108 mm dalle 9:50 alle 12:50, con clou tra le 9:50 e le 12:20.


    ASSURDO!!!

    Non avrei mai pensato di vivere qualcosa di simile in vita mia, è incredibile...INCREDIBILE.
    E continua a piovere adesso, l'accumulo finale non è finito!!!


    Per dettagli creerò un resoconto apposito che sto già scrivendo, ma è FOLLIA!!
    Non ho più parole per descrivere quest'anno, incredibile...e dopo l'Aprile più piovoso della storia si firma il Giugno più piovoso della storia, entrambi decisi da un autorigenerante.



    Giusto un paio di aneddoti:

    • alle 10:50 notavo come, dopo un'ora di fenomeni intensi, mi puzzasse di autorigenerante: ci ho preso!
    • già alle 10:30 avevo avanzato il confronto con due mesi fa, e avevo accarezzato scherzosamente l'ipotesi si potesse battere se avesse proseguito così
    • la scoperta del dato dell'aeroporto è stata un'avventura a sè: alle 14 il SYNOP tradotto da Infoclimat mi restituiva 8 mm, con mio sommo e immenso dispiacere e rabbia profonda per il timore che il pluviometro si fosse rotto; alle 20 è uscito nuovamente il SYNOP riepilogativo delle 12 h precedenti, sempre con lo stesso risultato (8 mm), ma stavolta sono andato a pescare da Ogimet il messaggio originale, e leggendolo ho notato che la cifra dell'accumulo dovesse essere 108 mm dalle 8 alle 20, non 8 mm: era un errore di traduzione del software di Infoclimat che mi ha fatto penare!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •