
Originariamente Scritto da
Andrea92
Tempo fa avevo fatto un lavoro relativo a Trapani Birgi per quanto riguarda le ondate di caldo più forti degli ultimi 40 anni, tenendo conto della durata di almeno 7 giorni consecutivi della +20, la media totale del periodo in esame e il picco massimo raggiunto (i dati dei radiosondaggi di Trapani partono dal 1976). Visto che ormai l'ondata di caldo è iniziata da ieri rispolvero questi dati e vedremo tra un paio di giorni (forse) dove si posizionerà:
2022 = 18 giorni (dal 20/06 al 08/07), media +24.8°C, picco +27.8°C
2021 = 14 giorni (dal 19/06 al 03/07), media +25.1°C, picco +28.2°C
1983 = 12 giorni (dal 19/07 al 31/07), media +25.1°C, picco +27.4°C
2017 = 12 giorni (dal 30/07 al 11/08), media +24.4°C, picco +27.2°C
2021 = 12 giorni (dal 24/07 al 05/08), media +24.4°C, picco +27.0°C
2021 = 11 giorni (dal 07/08 al 18/08), media +24.5°C, picco +29.4°C
2005 = 10 giorni (dal 24/07 al 03/08), media +23.2°C, picco +28.6°C
2007 = 10 giorni (dal 21/08 al 31/08), media +24.1°C, picco +27.8°C
1982 = 9 giorni (dal 18/06 al 27/06), media +26.1°C, picco +29.8°C
2003 = 9 giorni (dal 25/06 al 04/07), media +24.2°C, picco +28.6°C
2007 = 9 giorni (dal 18/06 al 27/06), media +26.8°C, picco +28.4°C
2019 = 9 giorni (dal 05/08 al 14/08), media +22.2°C, picco +25.4°C
1999 = 8 giorni (dal 05/08 al 13/08), media +25.7°C, picco +29.4°C
2012 = 8 giorni (dal 02/08 al 10/08), media +23.8°C, picco +27.6°C
2015 = 8 giorni (dal 26/07 al 03/08), media +23.3°C, picco +25.2°C
1988 = 7 giorni (dal 04/07 al 11/07), media +26.3°C, picco +31.0°C
2012 = 7 giorni (dal 06/07 al 13/07), media +23.8°C, picco +26.8°C
2021 = 7 giorni (dal 04/07 al 11/07), media +22.6°C, picco +25.4°C
Segnalibri