Domani mattina discreta passata piovosa
![]()
Non male per domani
IMG_9497.png
Prefrontali su prefrontali su prefrontali. Caldo, poi caldo, e ancora caldo.
E c'è chi chiama questo autunno magari, solo perchè piove. Non lo capirò mai personalmente, per me questa è tarda estate.
Viene da dire che magari fosse tarda estate, negli ultimi tre giorni nemmeno in piena estate fa questo caldo, una minima di +28° fatta ieri nel messinese tirrenico sarebbe super eccezionale anche in piena estate, fatta al 20 ottobre è una cosa mostruosa, e purtroppo non si vede la fine di questo continuo afflusso caldo verso il sud Italia. GFS 0 fa spavento per quanto è brutto.![]()
E via col terzo prefrontale violento, anche se all'apparenza non lo sembrerebbe:
Ma una +16 sul Salento in terza decade di Ottobre, fino all'anno scorso, sarebbe stato da evento nella top 10 di sempre per l'ultima decade.
In 10 giorni sarebbe il terzo evento eccezionale.
Tralascio il prefrontale del 24/25, con isoterme nuovamente ben oltre la +20: è il secondo evento eccezionale di tale magnitudo in pochi giorni, 2 eventi, lo stesso numero che era avvenuto dopo la metà di Ottobre ma negli ultimi 50 anni, si verificano nell'arco di 5 gg come nulla fosse.
Con quest'altro prefrontale, a questo punto, cadranno sicuramente tutti i record di temperatura media di ottobre.
Qualcuno ricorda la top 3?
In Puglia al primo posto dovrebbe esserci il 2001, credo poi ci sia il 2004.
In quota è già sicuramente condannato ad essere il più caldo, al suolo se andranno in porto le previsioni odierne lo sarà altrettanto sicuramente, salvo eventuali salvataggi di alcuni orticelli con propri microclimi.
Mi astengo sulla Sicilia, credo che una parte di essa non sia stata sopra media in modo eccessivo nelle prime due decadi, quindi non so se anche lì si rischia il record.
Catania Fontanarossa con caldo costante ma non ha avuto picchi di massime o minime eccezionali, nei primi venti giorni conta solo una massima di +30° e sei massime di +29°, per il resto non è mai scesa sotto i +26°. Nelle minime tre volte è arrivata a +19°, nella maggior parte sono comprese tra +16° e +17°. Quindi direi che per la Sicilia orientale lato ionico per ora non è stato un mese record. Sicuramente sopra la media del periodo ma non record, in attesa della terza decade che i modelli vedono tutt'altro che fresca.
Guardando su Infoclimat la media massime di Catania Fontanarossa aggiornata fino a ieri è +28.3, ossia +2.9 sulla 81-10 mentre la media minime è più contenuta con +15.6 e a +0.9. La media mensile è +21.7°C, secondo posto assoluto a 2 decimi dal 2004.
A Punta Raisi invece abbiamo la media massime pari a +26.6 ossia +2.6 sulla 81-10 mentre la media minime è +18.9 a +0.7. Al momento è il secondo ottobre più caldo in assoluto con +22.7°C di media a 4 decimi dal 2013.
A Trapani media delle massime fino a ieri pari a +28.2°C, +4 rispetto alla media 81-10 mentre la media minime è +17.0°C, +0.4 sulla 81-10. La media mensile è +22.6°C, 1° posto assoluto davanti al 2001 di 6 decimi.
A Messina la media delle massime è +26.4°C a +2.4 sulla media 81-10 mentre la media minime è +21.4 a +2.9 sempre sulla 81-10. La media mensile è +23.9°C, 1° posto assoluto davanti al 2001 di quasi 1 grado.
In quota, aggiornato ad dato di ieri, media di +16.0°C e 1° posto assoluto davanti al 2004 fermo a +14.8°C e a +4.2 rispetto alla media 81-10.
Localmente questo ottobre anche qui sta risultando da record o comunque da podio, in terza decade non vedo grandi sottomedia anzi, tra lunedì e martedì andremo nuovamente sopra per poi rientrare in media in un contesto comunque altalenante. Ovviamente a fine mese avremo un quadro meglio dettagliato.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri