Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 96

Discussione: Puglia, Ottobre 2023

  1. #21
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,452
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Andria 29.2º di massima

  2. #22
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,445
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Il regime di brezza che si è instaurato da ieri sera e che proseguirà per il resto della settimana ha permesso quest'oggi di minimizzare l'impatto del caldo pur non annullandolo.


    Di notte l'inversione termica, resa possibile dall'assenza di venti sinottici, ha consentito un calo discreto, tanto che già all'1 si registravano 18,7° (minima per la giornata del 9 Ottobre all'aeroporto). La minima finale è stata 16,6° all'alba, solo +1,5° dalla media minime mensile di Ottobre.

    Già alle 8 la brezza di mare, da nord, si è attivata, ponendo un freno alle temperature che hanno raggiunto livelli folli nell'entroterra, con picchi sui 30°. A Brindisi la massima, invece, raggiunta di prima mattina, si è fermata tra i 25,8° dell'aeroporto e i 27,8° di S.Elia, comunque molto sopra la media del periodo (all'aeroporto quasi a +4° dalla media max mensile) ma decisamente più bassa di quel che sarebbe potuta essere.

    Nel pomeriggio la brezza ha avuto maggiore efficacia, bloccando le temperature sotto i 26° su tutta la città e persino sotto i 24° verso la costa. Il dp è tornato a sfiorare i 21°, davvero inusuale per Ottobre.


    Dopo il tramonto è tornata la brezza di terra, debole o quasi assente. Attualmente 19/20°, con aria quasi satura.

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    1,020
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ragazzo1979 Visualizza Messaggio
    Andria 29.2º di massima
    Per la precisione è stata di 29.4°C

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    1,020
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    IMG_20231011_094513_545.jpg

    Intanto qui a Barletta la prima decade di Ottobre chiude a +3.5°C dalla media 91/20 (poco prima della mezzanotte di oggi viaggiava a +3.6/+3.7°C)

    Da inizio mese che le T medie giornaliere oscillano tra i 20.5°C - 21.5°C mentre ieri e avantieri fino a 23.5°C!

    Ricordo che la temperatura media del mese di Giugno è 23.0°C, mentre quella di Ottobre 17.6°C. Giusto per renderci conto di quello che stiamo passando. Fino a 6°C sopra la media!

  5. #25
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,445
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    IMG_20231011_094513_545.jpg

    Intanto qui a Barletta la prima decade di Ottobre chiude a +3.5°C dalla media 91/20 (poco prima della mezzanotte di oggi viaggiava a +3.6/+3.7°C)

    Da inizio mese che le T medie giornaliere oscillano tra i 20.5°C - 21.5°C mentre ieri e avantieri fino a 23.5°C!

    Ricordo che la temperatura media del mese di Giugno è 23.0°C, mentre quella di Ottobre 17.6°C. Giusto per renderci conto di quello che stiamo passando. Fino a 6°C sopra la media!
    Notevole, eppure ti dirò che almeno a Brindisi si è visto di peggio. In quota questa prima decade di Ottobre è tra le prime 5 più calde, ma davanti si ritrovano un paio di anni 80 e il 2001.

    Comunque se andassero in porto certe previsioni fino alla fine del mese che ho visto, con richiami da sud intensi, si rischia davvero seriamente il record di Ottobre più caldo della storia. Aggiungo che questo è finora l'autunno più caldo, giunti quasi al giro di boa della stagione meteorologica, da inizio rilevazioni (1951), sia al suolo sia in quota.

  6. #26
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,445
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Quest'eterna estate inizia a mostrare i primi segnali di cedimento per sopraggiunta estrema vecchiaia, e questo si manifesta soprattutto la notte quando l'inversione termica, resa possibile dall'assenza di venti settentrionali sinottici, determina un calo che porta a temperature quasi in media con il periodo. Per l'appunto tale è stata la minima di oggi, ben 15.8°, meno di un grado sopra la media minime mensile.

    Ovviamente inversione termica, sotto una cappa anticiclonica così mite, significa altissima umidità notturna, che infatti è sempre stata sopra il 95% con una media sul 97% dopo mezzanotte. Nonostante ciò non si è avuto alcun calo della visibilità apprezzabile nemmeno in forma di foschia, in compenso si sono registrati all'aeroporto 0,2 mm di condensa che per quanto possa far sorridere sono tanto in questo periodo secco che va avanti dal 17 Giugno e che ha visto finora precipitare solo 12-13 mm circa, di cui 10 mm nel temporale della mezzanotte del 24 Settembre. Giusto per rendere l'idea 12-13 mm sono l'equivalente della media pluviometrica di Luglio, il mese più secco dell'anno, ma questo è il quantitativo precipitato in ormai 4 mesi. Condurrò ricerche in proposito, ho il forte sentore possa essere record.


    Durante il giorno la brezza, stavolta da mare, ha nuovamente salvato Brindisi, che complice anche un calo delle isoterme in quota ha visto un pomeriggio caldino ma senza veri eccessi. La massima si è persino fermata sotto i 25° all'aeroporto (24,8°) mentre in periferia è stata 26,5° che per quanto possa apparire alta al confronto con il dato dell'aeroporto risalta ancora come bassa rispetto ai 28-29° diffusi nell'entroterra provinciale.



    Dopo il tramonto classico calo dei venti e delle temperature, con attivazione di una debolissima brezza di terra. Attualmente poco meno di 20°, con aria nuovamente molto umida.

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    La "tua" Brindisi per le T massime,fa invidia a quasi tutto il resto della regione
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quest'eterna estate inizia a mostrare i primi segnali di cedimento per sopraggiunta estrema vecchiaia, e questo si manifesta soprattutto la notte quando l'inversione termica, resa possibile dall'assenza di venti settentrionali sinottici, determina un calo che porta a temperature quasi in media con il periodo. Per l'appunto tale è stata la minima di oggi, ben 15.8°, meno di un grado sopra la media minime mensile.

    Ovviamente inversione termica, sotto una cappa anticiclonica così mite, significa altissima umidità notturna, che infatti è sempre stata sopra il 95% con una media sul 97% dopo mezzanotte. Nonostante ciò non si è avuto alcun calo della visibilità apprezzabile nemmeno in forma di foschia, in compenso si sono registrati all'aeroporto 0,2 mm di condensa che per quanto possa far sorridere sono tanto in questo periodo secco che va avanti dal 17 Giugno e che ha visto finora precipitare solo 12-13 mm circa, di cui 10 mm nel temporale della mezzanotte del 24 Settembre. Giusto per rendere l'idea 12-13 mm sono l'equivalente della media pluviometrica di Luglio, il mese più secco dell'anno, ma questo è il quantitativo precipitato in ormai 4 mesi. Condurrò ricerche in proposito, ho il forte sentore possa essere record.


    Durante il giorno la brezza, stavolta da mare, ha nuovamente salvato Brindisi, che complice anche un calo delle isoterme in quota ha visto un pomeriggio caldino ma senza veri eccessi. La massima si è persino fermata sotto i 25° all'aeroporto (24,8°) mentre in periferia è stata 26,5° che per quanto possa apparire alta al confronto con il dato dell'aeroporto risalta ancora come bassa rispetto ai 28-29° diffusi nell'entroterra provinciale.



    Dopo il tramonto classico calo dei venti e delle temperature, con attivazione di una debolissima brezza di terra. Attualmente poco meno di 20°, con aria nuovamente molto umida.

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    segnalo 5,9° stamattina al canale di Pirro nel territorio collinare di Fasano

  9. #29
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    720
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Segnalo a Bari "inizio" estate, sole e caldo.

  10. #30
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Continua giugnobre in gran spolvero, oggi appena 26.5°C di massima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •