"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
in queste zone comunque la parentesi migliore per le nevicate dovrebbe avvenire intorno alla mattinata di sabato, quando il minimo sul Gargano scivolerà verso sud e farà entrare più freddo, dopodichè ci dovrebbe essere la cessazione dei fenomeni a partire dal pomeriggio
cosa diversa per la Puglia in special modo il salento dove le precipitazione imperverseranno per tutta la giornata
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Fino a l'altro ieri sembrava tutto da buttare, e invece ora ci ritroviamo a seguire un'interessante evoluzione per sabato. Da capire sempre la contemporaneità tra precipitazioni più forti e isoterme più fredde: dai 500 mt siamo sicuramente dentro anche per una buona nevicata, più in basso invece è da sudare.
![]()
sia gfs che gem shiftano a sud con più freddo in entrata
Precipitazioni dimezzate sulla Puglia rispetto a stamane![]()
Con l entrata delle isoterme più fredde diminuiranno drasticamente le precipitazioni, comunque siamo di fronte al prim vero episodio invernale e alcune zone possono vedere anche qualche cm di neve il tutto sarà velocissimo 24h poi tutti sotto hp ma con qualche giorno con minime invernali anche sotto zero.
16 gradi a mezzanotte. Io sinceramente non ricordo inverni così. Secondo me si è rotto qualcosa.
Segnalibri