Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Vorrei aggiungere un altro dato, che ho scoperto a Dicembre: da Agosto 2019 incluso, sono 41 su 54 i mesi chiusi sotto la media pluviometrica 81/10 all'aeroporto di Brindisi, una percentuale che supera il 75%. La conta è aggiornata a Gennaio 2024, chiuso anch'esso sotto la media. Febbraio dai modelli rischia facilmente di aggiungersi all'elenco.

Come diceva @cristiano96 è altresì vero che fino al 2016 si alternarono varie annate sopra la media pluviometrica, fatto sta però che sconcerta una simile frequenza di mesi sotto la norma.


Associato a questo vi è il fenomeno dell'estremizzazione delle piogge: dei 13 mesi chiusi sopra la media 81/10, un paio lo hanno fatto di una manciata di mm, e tolti questi ne restano dunque 10-11 dei quali ben 3 son stati da record assoluto (Ottobre 2021, Aprile e Giugno 2023), con autorigeneranti che hanno gettato rispettivamente 90 mm, 50 mm e 110 mm (record storico per l'intera Brindisi almeno dal 1922 per una stazione cittadina).
Sinceramente, da che ho memoria, non ricordo stagioni autunnali e invernali così continuativamente secche come sta accadendo negli ultimi anni, sebbene la media pluviometrica invernale del Tavoliere sia minore rispetto alle aree pugliesi centromeridionali soprattutto. Anche gli episodi nevosi senza accumulo sembrano quasi spariti e fino a una decina di anni fa erano la norma. Purtroppo queste considerazioni soggettive vengono confermate dai dati che stiamo illustrando.. Tuttavia, fra gli episodi estremi più recenti degni di nota, segnalo i temporali autorigeneranti della notte del 15 ottobre 2015 quando superammo i 100 mm nei quartieri occidentali e un susseguirsi anomalo e intermittente di temporali localizzati il 5 agosto 2020 allorché si superarono i 70 mm.
Naturalmente essendo la mia zona più continentale e non soggetta a stau, i quantitativi maggiori, di solito, li registriamo durante i nubifragi estivi, molto localizzati, oppure con piogge insistenti con le ritornanti da est. Dall'estate scorsa non è arrivato nulla del genere.