E' arrivato il momento di aprire una discussione sulla grave anomalia pluviometrica che stiamo vivendo in molte zone del sud (e non solo).
luglio.jpg agosto.jpg settembre.jpg ottobre.jpg nov.jpg dicembre.jpg gennaio.jpg
Le aree joniche, sud sardegna, ovest sicilia, costa abruzzo/molisana e foggiana sembrano detenere lo scettro della sfiga, ma la situazione è seria un po' ovunque (eccetto campania e calabria tirrenica).
Per quanto riguarda il mio orticello, dal 16 Giugno 2023 ad oggi, 5 febbraio 2024 (234 giorni), abbiamo raccolto 117,7 mm contro un atteso di circa 350 mm (-66%).
![]()
![]()
Ultima modifica di Giuseppe 93; 05/02/2024 alle 21:30
Segnalibri