Pagina 63 di 67 PrimaPrima ... 13536162636465 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 664
  1. #621
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,616
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Ottimo stagno per i girini
    Nel servizio Rai condiviso da zoomx si vedono i pesci pullulare a pelo d'acqua

  2. #622
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,040
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    leggeri est-shift
    A ovest mi aspetto poco, non oltre i 5 mm
    Periodo romantico alfa

  3. #623
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    i 30 milioni di metri cubi stanno solo nei sogni belli di siciliacque...
    I 30 milioni credo proprio che siano quelli di progetto, non considerando quindi l'interrimento.

    Ancipa Diga R2 - Livello Idrometrico - 2024-11-29.jpg
    Da quel che ho letto, alimentando i soli 5 comuni che dipendono solamente dall'Ancipa si passa da un consumo di 22000m3 ad uno di soli 4000m3 non ho capito se giornaliero o settimanale. Fatto sta che diventa meno di un quinto.

    Ma temo che invece sia successo altro

    La giornata di ieri e la nota di EnelChe le cose si stessero mettendo molto male, con il rischio di lasciare assetati i 5 Comuni, era emerso nella giornata dei ieri, il 27 novembre, dalla lettera del segretario generale dell’Autorità di Bacino, Leonardo Santoro inviata a Cocina, ad Enel e Siciliacque.“Enel Green Power – scrive Santoro – ha comunicato la necessità di mantenere un livello di invaso minimo di 897 m.slm cui corrisponde un volume di circa 218.000 mc. Il tutto a causa del rilevato rischio di occlusione dello scarico di fondo in relazione alla possibilità che al verificarsi delle prime precipitazioni possa aumentare l’aumento del trasporto solido. Occlusione da evitare al fine di scongiurare il definitivo pregiudizio per il regolare utilizzo del volume idrico residuale”.La prova dei prelievi di SiciliacqueIn questa stessa lettera viene fuori che i prelievi dall’Ancipa verso Caltanissetta sarebbero stati tali da disporre immediatamente dei piani di emergenza per i 5 Comuni“Rilevato inoltre – si legge nella lettera – che con mail del 26 novembre Enel Green Power ha comunicato che il volume dell’invaso Ancipa alla data del 25 novembre è pari a 287.994 mc e che il volume prelevato da Siciliacque nel periodo 19-25 novembre è pari a 129.301 mc. Si segnala a tutti i soggetti competenti la necessità urgente all’attivazione dei piani di approvvigionamento idrico emergenziali per tutti i territori ad oggi serviti dall’invaso Ancipa”.“A tal fine alla luce della situazione – conclude Santoro – sopra evidenziata si invita Enel Green Power e Siciliacque, ognuno per quanto di competenza a voler comunicare la data prevista di raggiungimento del volume minimo compatibile con la sicurezza degli scarichi di fondo e la relativa data di interruzione dei prelievi al fine di consentire l’immediata attivazione delle procedure previste dai piani di emergenza” .
    Fonte
    Caos Ancipa, Cocina a Enel e Siciliacque, "acqua solo per i 5 Comuni" - vivienna.it


    Il 26 novembre il livello misurato che si trova su AEGIS è sceso sotto gli 898 e attualmente è ad 897.39

  4. #624
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,616
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    I 30 milioni credo proprio che siano quelli di progetto, non considerando quindi l'interrimento.

    Da quel che ho letto, alimentando i soli 5 comuni che dipendono solamente dall'Ancipa si passa da un consumo di 22000m3 ad uno di soli 4000m3 non ho capito se giornaliero o settimanale. Fatto sta che diventa meno di un quinto.

    Ma temo che invece sia successo altro


    Fonte
    Caos Ancipa, Cocina a Enel e Siciliacque, "acqua solo per i 5 Comuni" - vivienna.it


    Il 26 novembre il livello misurato che si trova su AEGIS è sceso sotto gli 898 e attualmente è ad 897.39
    In soldoni, è finita.
    Ci sarà da divertirsi nelle prossime settimane\mesi, come se fino a questo momento non si sia già giocato abbastanza...

  5. #625
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,517
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Se non inizia a piovere all'infinito 25/30 ogni mese da qui in avanti, non so se aver più paura per la possibile mancanza di acqua o per la moria di alberi adulti nel corso della prossima estate. Ragazzi, ho scavato circa 30cm e la terra era molto più asciutta sotto che sopra, la situazione è più grave di ciò che pensavo e novembre è già andato a farsi benedire con soli 29mm qui

  6. #626
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,616
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    6° e 3mm a Troina. Adesso devo aspettare che ne faccia 100-150 volte tanta e siamo a posto

  7. #627
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,040
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    non mi sbilancio ma si iniziano a vedere le prime maestose perturbazioni..
    Minimi profondi e GPT degni
    Periodo romantico alfa

  8. #628
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,517
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    non mi sbilancio ma si iniziano a vedere le prime maestose perturbazioni..
    Minimi profondi e GPT degni
    Si, già da qualche giorno si intravedono fanta prospettive confortanti. Incrociamo le dita

  9. #629
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,040
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Floresta imbiancata
    Troina ce l'ha fatta?
    Cesarò? @SimoTroina
    Periodo romantico alfa

  10. #630
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,539
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    A Floresta torna la neve dopo un anno esatto (26 novembre 2023 e unica nevicata di tutta la scorsa stagione invernale). Segnalati fiocchi fino a 1000 metri sui Nebrodi

    Immagine 2024-11-30 134132.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •