Sul continente barlettano, con tono ironico permettetemi visto che l'andamento meteorologico specie ultimamente è divergente col resto della regione, sono caduti 3.6 mm ieri (6,4 mm in zona Patalini per via di un locale rovescio). Sempre al di sotto delle "aspettative" modellistiche.

Febbraio chiude con 22.4 mm e con 10.1°C medi, anche questo mese sopra la soglia dei 10°C. Poteva andare peggio ma con un pizzico di "fortuna", anche meglio.

Situazione attuale da WNW verso ENE, tappeto di nubi basse dai quadranti marittimi settentrionali, probabile qualche isolato rovescio nelle prossime ore:

webcam.jpeg webcam3.jpeg