-
Uragano
Re: Marzo 2025, Puglia
La fase calda iniziata domenica scorsa volge finalmente al termine: in questo momento la temperatura su tutta la città è di 12°, per la prima volta significativamente sotto i 13° dal mattino del 10 Marzo, mentre il dp nelle ultime ore è in crollo tanto da essere ora appena sopra lo zero (2° agli ultimi aggiornamenti).
L'ondata di caldo, che ha raggiunto la sua massima intensità col prefrontale di ieri, è corrisposta finora all'intera durata della seconda decade e ha ancora fatto sentire i suoi effetti oggi regalando, stavolta è il caso di dirlo, una piacevolissima domenica di primavera.
La nottata ha visto la minima scendere fino a 12.7°, non accadeva che la temperatura scendesse sotto i 13° da una settimana. Il cielo coperto del primo mattino ha lasciato rapidamente posto ad un cielo sostanzialmente sereno, mantenutosi, salvo qualche annuvolamento visibile verso l'orizzonte ad ovest, per tutto il giorno. La mattinata è stata ancora caratterizzata da favonio, stavolta non dai quadranti meridionali ma da ponente, con l'ur scesa fin sotto il 50% e la temperatura invece salita per il terzo giorno consecutivo sopra i 20°.
A mezzogiorno il vento ha subito un vero e proprio ribaltamento di fronte, da W ad E: è entrata la brezza di mare, latitante da svariati giorni, e con essa è penetrata su tutta la città aria più fresca (e umida) di origine marina. Le temperature sono conseguentemente diminuite, assestandosi per il resto del pomeriggio sui 18°. Le diverse tempistiche con le quali la brezza ha invaso l'entroterra cittadino spiegano la differenza nelle massime tra le varie aree dell'abitato: mentre all'aeroporto infatti la massima è stata 20.5°, a S.Elia si sono ancora una volta superati i 22°.
E' stato l'ultimo assalto del caldo, il resto della giornata è trascorsa infatti mite per il periodo ma sotto i 20°. Al tramonto una sottile brezza e il cielo sereno facevano da contorno perfetto al mare calmo: molti brindisini non hanno resistito al richiamo, e lungo la litoranea era affollato di auto a indicare come molti avessero scelto di trascorrere una domenica primaverile a mare, forse la prima volta quest'anno. Al richiamo non sono riuscito a resistere nemmeno io, e poco dopo il tramonto ho fatto un giro in auto per respirare un po' d'aria fresca di mare.
La serata è passata quieta, in sostanziale calma di vento; solo dalle 22 si è attivato un secco vento da ovest che ha portato alla situazione attuale, 12° con dp 2°.
Da domani inizia una fase completamente agli antipodi rispetto a quella degli ultimi giorni: vi sarà un sensibile calo delle temperature, in quota sono previste le temperature nei bassi strati più freddi degli ultimi due anni, un autentico paradosso perchè si sarà alle porte della primavera astronomica. Domani sarà ancora una giornata interlocutoria, in media per il mese di Marzo, ma già dalla serata la tramontana dovrebbe essere forte e potrebbero vedersi delle precipitazioni da sfondamento dell'aria fredda che giungerà propriamente solo dopodomani.
Ultima modifica di burian br; 17/03/2025 alle 00:48
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri