Pagina 48 di 56 PrimaPrima ... 384647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 557

Discussione: Monitoraggio Invasi

  1. #471
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Citazione Originariamente Scritto da marvi1 Visualizza Messaggio
    Provo solo desolazione nel leggere interventi inesatti, egoistici e privi di fondamento. Ricordo a chi non lo sapesse che una delle possibili concause (da accertare) che ha causato l'alluvione di metaponto e ginosa marina il 2 marzo c.m. è stato il raggiungimento della soglia di guardia dell'invaso di san giuliano con conseguente svuotamento di vari milioni di metri cubi di acqua dall'invaso.
    Viste le piogge previste nei prossimi giorni, soprattutto sui versanti tirrenici, è solo un bene tenere gli invasi ampiamente sotto il livello di guardia al fine di scongiurare avvenimenti drammatici e tragici per la gente che occupa piccoli e meravigliosi angoli della nostra Italia.




    Siamo propio in Italia..................................
    Cmq il fatto dello svuotamento della diga di san giuliano...era una voce che circolava incessantemente sin dal primo momento dell'alluvione a Ginosa Marina. Sarà...ma Vox populi, Vox Dei...

  2. #472
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    [QUOTE=marvi1;1058676473]Provo solo desolazione nel leggere interventi inesatti, egoistici e privi di fondamento. Ricordo a chi non lo sapesse che una delle possibili concause (da accertare) che ha causato l'alluvione di metaponto e ginosa marina il 2 marzo c.m. è stato il raggiungimento della soglia di guardia dell'invaso di san giuliano con conseguente svuotamento di vari milioni di metri cubi di acqua dall'invaso.
    Viste le piogge previste nei prossimi giorni, soprattutto sui versanti tirrenici, è solo un bene tenere gli invasi ampiamente sotto il livello di guardia al fine di scongiurare avvenimenti drammatici e tragici per la gente che occupa piccoli e meravigliosi angoli della nostra Italia.





    Tu provi desolazione nel leggere .....interventi inesatti...privi di fondamenti......?

    e poi scrivi che una delle concause, da accertare, è stato lo svuotamento!

    .......ma se è da accertare, che cosa lo scrivi a fare!!

    .......sempre più convinto che siamo proprio in Italia

    Non me ne volere........
    always looking at the sky



  3. #473
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Citazione Originariamente Scritto da ivanix Visualizza Messaggio
    sale sale..

    Immagine


    Uploaded with ImageShack.us
    torniamo a fare un confronto dopo quasi 9 mesi

    Schermata 11-2455890 alle 11.21.19.png

    siamo in deficit


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  4. #474
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Occhito

    Livello invaso
    In data 24 novembre 2011
    Livello m/slm 183,09
    Disponibilità mc 108.346.240


    In data 24 novembre 2010
    Livello m/slm 184,20
    Disponibilità mc 119.264.200

  5. #475
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi



    Uploaded with ImageShack.us
    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

  6. #476
    Burrasca L'avatar di igor90
    Data Registrazione
    11/10/08
    Località
    Bari (Q.re Libertà)
    Età
    35
    Messaggi
    7,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Citazione Originariamente Scritto da ivanix Visualizza Messaggio
    ma e' assurdo..ma che fine ha fatto tutta quest'acqua e la neve che si sta sciogliendo?
    "Il dado è tratto"(cit.)

  7. #477
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Citazione Originariamente Scritto da igor90 Visualizza Messaggio
    ma e' assurdo..ma che fine ha fatto tutta quest'acqua e la neve che si sta sciogliendo?

    Come che fine che ha fatto?...........guardati i dati giorno per giorno a partire dal 15 febbraio e datti la risposta tu stesso......
    always looking at the sky



  8. #478
    Burrasca L'avatar di igor90
    Data Registrazione
    11/10/08
    Località
    Bari (Q.re Libertà)
    Età
    35
    Messaggi
    7,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Citazione Originariamente Scritto da Pierino Visualizza Messaggio
    Come che fine che ha fatto?...........guardati i dati giorno per giorno a partire dal 15 febbraio e datti la risposta tu stesso......
    no mi spiego,intendevo dire..la differenza in mc rispetto all'anno scorso e' abbastanza evidente,sembra strano dato che veniamo da un periodo di sopramedia pluviometrica
    "Il dado è tratto"(cit.)

  9. #479
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Scusa igor, ma secondo te, la neve che fonde a svariati km di distanza sugli appennini, finisce "all'istante" negli invasi a valle?

    e cmq non mi risulta che i mesi di Dic-Gen siano stati particolarmente generosi in termini di pioggia...


  10. #480
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Invasi

    Scusa igor, ma secondo te, la neve che fonde a svariati km di distanza sugli appennini, finisce "all'istante" negli invasi a valle?

    l'appennino è tutto bello bianco, prima di Aprile i benefici della neve negli invasi non saranno visibili completamente, sino a quando non sarà fusa tutta in cima...



    e cmq non mi risulta che i mesi di Dic-Gen siano stati particolarmente generosi in termini di pioggia...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •