Pagina 41 di 83 PrimaPrima ... 31394041424351 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 822
  1. #401
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    C'è di tutto, ovviamente. Ci va tempo e pazienza ma si può ricostruire tutto il clima del nord Italia. E forse entro in visione degli archivi originali del seminario vescovile di alessandria...e di molto altro ancora. Tempo e pazienza, tempo e pazienza.
    Al seminario vescovile di Asti sono riuscito a recuperare un po' di anni, dal '30 al '56 ma è probabile che alcuni dati si trovino ancora lì poichè molte cose devono ancora essere catalogate e spesso si trovano pezzi qua e là. Ho addirittura trovato un librettino con i dati del seminario di AL del 1867
    Pensavo di andare a Moncalieri nella biblioteca del Real Collegio dove poter consultare le copie del "Bollettino Mensuale", pubblicato appunto per conto del Real Collegio, dove dovrebbero esserci i dati di AT dal 1881 poichè ne avevo trovata una copia risalente al 1889 nel seminario di AT, dove appunto tra gli innumerevoli dati c'erano anche quelli di Asti.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  2. #402
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Fra tutti Paolo, vediamo di ricostruire la storia di buona parte del nostro basso piemonte.
    Mi dovrebbero recuperare uno studio climatico sull'ovadese anni 70/00 indicativamente...sarebbe preziosissimo per me.

  3. #403
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Fra tutti Paolo, vediamo di ricostruire la storia di buona parte del nostro basso piemonte.
    Mi dovrebbero recuperare uno studio climatico sull'ovadese anni 70/00 indicativamente...sarebbe preziosissimo per me.
    Se poi riuscissi a trovare qualcosina anche delle mie lande te ne sarei infinitamente grato

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #404
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Se poi riuscissi a trovare qualcosina anche delle mie lande te ne sarei infinitamente grato
    Non so, tanto per dirne una a caso, tipo Balme 1458m con 1380mm in 72 giorni piovosi di cui 380mm nevosi nel 1983?

  5. #405
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Hai qualcosa delle Valli Orco, Soana e Chiusella Teo?


  6. #406
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Aggiornamenti nivometrici!
    Periodo considerato: 2000/2001 - 2009/2010


    PROVINCIA DI TORINO
    Valprato Soana-Piamprato (1555m.): 287cm
    Colleretto Castelnuovo-Santa Elisabetta (1240m.): 172cm
    Forno Alpi Graie (1215m.): 257cm
    Ieri sera mi sono intestardito ed ho cercato dati su dati per verificare nivometrie delle valli a W.. Beh se questi dati fossero reali, abbiamo perso un 200 cm dalla storica in Val Soana, quasi un centinaio a S. Elisabetta e un buon mezzo metro a Forno \fp\


  7. #407
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Zanna Bianca Visualizza Messaggio
    Ieri sera mi sono intestardito ed ho cercato dati su dati per verificare nivometrie delle valli a W.. Beh se questi dati fossero reali, abbiamo perso un 200 cm dalla storica in Val Soana, quasi un centinaio a S. Elisabetta e un buon mezzo metro a Forno \fp\
    Sono dati Arpa,quindi con la storia dei nivometri un pò di accumulo si perde,e questo purtroppo lo sappiamo
    Ma dove hai reperito i dati? Io guardavo gli annali Apat,ma il sito non funziona...
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #408
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sono dati Arpa,quindi con la storia dei nivometri un pò di accumulo si perde,e questo purtroppo lo sappiamo
    Ma dove hai reperito i dati? Io guardavo gli annali Apat,ma il sito non funziona...
    Sono a lavoro e non trovo più la pagina per Colleretto, mentre per Piamprato ti posso indicare nimbus


  9. #409
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Zanna Bianca Visualizza Messaggio
    Hai qualcosa delle Valli Orco, Soana e Chiusella Teo?
    Tutto quello che vuoi Tia, tutto.

  10. #410
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Tutto quello che vuoi Tia, tutto.
    Sti caxxi.. Beh aspettiamo con ansia allora


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •