Temo proprio di si, anche a vedere il LAMMA: peraltro sarebbe davvero un gran peccato, perche' sino al primo mattino di domani sono previsti ancora diversi mm:
Sarebbe bastato veramente poco per portare a casa una ventina di cm entro domani mattina, ed invece.....
Vabbe', vedremo dai !
![]()
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Io penso che questo 00z sia fuori dal coro... salteremmo fin quassù a 1400 con questa uscita!!!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Forse almeno a W dell'Adda, secondo Reading, si potrebbe anche resistere sino al mattino di domani:
Anche se, temo, piu' sotto sara' gia' tutto sfasciato....
Che occasione buttata nel cesso, comunque !![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
per forza dev'essere sbagliato questo run, che sentenzia che possa piovere fin da te a 1400m ?...ma hai visto da dove arriva questa depressione e da dove pesca aria calda?
mi pare che anche reading sia più o meno di quest'avviso!un filino più basse ma c'è pur sempre una +4°C in aumento venerdì alle 00z...cio significa che ipotizzando una quota di 1300m a 850hpa, avremo +3°C a1480, +2 a 1660m, +1 a 1840m, 0°C a oltre 2000m...fai te!
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
intanto nimbus da per giovedì (la giornata più calda) una quota neve non superiore a 1000-1300mt a nord del Po (a sud anche meno).
http://www.nimbus.it/italiameteo/previpiemonte.htm
in effetti considerano le resistenze di aria fredda nelle valli e le condizioni di omotermia che qui molti non prendono in considerazione.
Ultima modifica di meteo_vda_82; 21/12/2010 alle 09:29
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
per le termiche sono uscite quelle a 4km nettamente più attendibili e realistiche. Ed infatti ecco che se le precipitazioni dovessero presentarsi forti e continue, tutto il basso cuneese sarebbe sotto il nevone. -1 abbondante ancora alle 7 di giovedì mattina..
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri