https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
osservando il sat a volte mi meraviglio che ci prendano delle perturbazioni siamo chiusi su tre lati
appennino ,Alpi e Alpi dinariche \fp\\fp\
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
arpissima....
Il periodo sarà caratterizzato da tempo perturbato per l'approfondimento di una depressione sul mediterraneo occidentale che farà affluire correnti fredde da est. Pertanto dalla giornata di sabato avremo un progressivo peggioramento con precipitazioni nevose anche in pianura ed in estensione a tutto il territorio nei giorni successivi. Attenuazione dei fenomeni a termine periodo. Temperature massime in sensibile flessione, con valori prossimi allo zero; minime stazionarie inferiori allo zero. Ventilazione sostenuta dai quadranti orientali con rinforzi sulla costa; mare molto mosso.
- sabato 28 gen
- domenica 29 gen
- lunedì 30 gen
- martedì 31 gen
![]()
cmq ocio perchè le gf06 (dopo le 00z) lanciano messaggi piuttosto allarmanti su questo blocco di burro...stem da veda
bella bella giornata di sole con venti in rinforzo da nord-ovest
anche oggi qualcuno non si è fatto mancare l'over 10\as\
buona tintarella a tutti i romagnoli-marchigiani
Cominciando a guardare realisticamente alla prossima settimana direi che dovremmo porci come obiettivo la leggera imbiancata, magari da aversi dopo il passaggio del primo ricciolino che sembra formarsi troppo ad ovest per noi come baricentro. Le potenzialita' per un evento maggiore seguente ci sono ancora anche se la tendenza lentamente va' peggiorando.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Mitici i bollettini dell'arpa, mi ricordo che a cavallo tra la fine degli anni 90 e gli inizi degli anni 2000..tutti i giorni dopo mezzogiorno (ora dell'aggiornamento) chiamavo di nascosto dal telefono dei miei un numero che vidi scritto non so dove e mi rispondeva un disco che mi diceva la tendenza del tempo per l'emilia romagna dai 3 ai 6 giorni.
Dopo una bolletta parecchio salata, i miei controllarono i tabulati e videro che compariva SEMPRE TUTTI I GIORNI un 051..
Pensarono subito male..e messo alle strette confessai il misfatto!..
Bei tempi..
Ecco un bollettino tipo quello odierno mi avrebbe messo in fibrillazione!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
questo che mappe guarda?
http://immagini.*******.it/cartine/p..._m.neve.png?26
intanto +7.1°C sole
Segnalibri