Radar ottimo, ma il minimo se andrà a breve, secondo me entro la mattinata i giochi sono finiti.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Servizio Telematico Pubblico - Città di Torino
La nevicata in corso dal tardo pomeriggio di ieri, sabato, ha depositato 8/11 cm sulla città e circa 20 cm in collina. E' iniziata un paio di ore fa la fase più intensa dell'evento che proseguirà per tutta la mattinata portando l'accumulo fin verso i 20 cm in città e 30 cm in collina (40 cm sulla sommità). L'evento potrebbe prolungarsi anche oltre la mattinata con rovesci di neve a tratti intensi. Di conseguenza gli accumuli di 15-20 cm in città e 30-40 in collina potrebbero subire ulteriori incrementi a causa della maggiore persistenza della nevicata nelle ore pomeridiane e portarsi oltre i 20 cm anche in città. L'ultima nevicata di 20 cm in città si era registrata tra il 6 e il 7 gennaio 2009; prima del 2009 più di 20 cm caddero a Torino città solo nel dicembre 1997, dicembre 1990 e gennaio 1987. Nel corso della settimana la temperatura subirà una graduale ma netta diminuzione, che tenderà a fare persistere la neve al suolo con condizioni di forte gelo. (possibili fino a -10 gradi in città nella seconda parte della settimana). 10° aggiornamento - ore 7.07 di domenica 29 gennaio 2012)
Qui a Fiano penso addirittura abbia piovuto.... neve marcia al suolo....
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
Qualcuno mi sa spiegare, visto che sul forum di Torino dormono ancora tutti, come mai le temperature non ingranano!? e anzi stanno già tendendo ad aumentare?! Da profano avevo letto che nella notte le correnti avrebbero dovuto girare da est, subentro di aria più fredda e temperature in diminuzione....neve garantita fino a fine evento...qui invece le temperature si alzano , in alcuni posti del canavese si è addirittura tramutata in pioggia e nelle altre zone rischia pure....!?!? c'è qualcosa che non è andato esattamente come si diceva!?
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Segnalibri