Ora si che si ragiona, persi 4 decimi, +0.9°C in calo e neve moderata che accumula bene! Si va per i 22cm d'evento, quasi 12cm giornalieri.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
T in continuo calo +0,6. Perso oltre mezzo grado in venti minuti. Neve fine ma molto fitta, penso che tra non molto arriveranno i nuclei più intensi.
Accumula nuovamente sul cortile che era pieno di paciocco ed anche sulle altre superfici. Resistono ancora le strade.
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Non ha ingranato a neve forte. Fa dei piccoli tentativi di spunto, fino a moderata e poi non va oltre.
Avessimo -6°C accumulerebbe bene, ma così è uno strazio per la vista.
Fine e mediamente fitta, ma con un grado non andiamo da nessuna parte, anche se imbianca nuovamente.
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Nuovo scatto radar molto positivo, neve di qualità ora! Fiocco molto secco, bella li!![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Mi vergogno quasi a scriverlo ma qui ci sono tra i 44 e i 48 cm
Ho fatto una passeggiata e scattato qualche foto col cellulare...
Intanto continua fine e fitta, -0.1°C, arriva tutta orizzontale a causa del vento da E-NE, che però l'anemometro non rileva.
Jacko, se devi andare ad Albugnano occhio alle strade, qui siamo messi male e c'è forte pericolo di caduta di rami (la luce va e viene, il vento e la neve fanno casino sia sulle linee che sulle strade...)
E' di gran lunga la nevicata più intensa degli ultimi anni, solo nel 2004 ho misurato accumuli maggiori, ma in 3 giorni, non in 20 ore!!
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Dio mio, buferona 10 cm sulla strada.
Oltre il mezzo metro, neve ventata...ah già non sono a 1500 m ma ad Albugnano!!
-2 decimi in un aggiornamento......0.4°C neve asciutta
![]()
Vauda Canavese 410 m slm
La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm
Non l'ho mai pensato, te lo assicuro![]()
E ripeto ancora che mi sarei accontentato di 10cm, visto l'andazzo dell'inverno in corso!
Ti devo dire che mi dispiace sinceramente per la città, perchè ancora una volta qualcosa è andato storto...
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
Segnalibri