Pagina 34 di 114 PrimaPrima ... 2432333435364484 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1140
  1. #331
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    momento,non stiamo affatto litigando o meglio,non è ciò che sto facendo io che sono bello tranquillo e sorridente come sempre...se poi al sior DanCast ecc ecc rode il fatto che il clima delle alpi occidentali sia così differente da quello valtellinese è un altro paio di maniche(anche se in realtà il suo astio,già che ha parlato di ban,credo sia dovuto a ben altro).
    la realtà è che in questa parte di Alpi piove di più in aprile maggio e parte di giugno seguiti da ottobre e novembre e non in luglio e in agosto,che ci si creda o no...è vero,Candelo coi temporali è sfigato ma da sempre il biellese sforna temporali che vanno a scaricarsi ben oltre la zona dove nascono,basti dire che Milano città è ben più temporalesca di Biella e Torino,ad esempio.
    Dovrebbe rodermi il fatto che il clima delle Alpi occidentali sia così differente da quello valtellinese?
    Ma ben venga che sia diverso, te lo lascio volentieri, a me piacciono i temporali orografici estivi che sono anche più divertenti e spettacolari delle piogge primaverili. Spesso anche più prolifici.


    Semplicemente ho voluto dati alla mano dimostrare proprio questa cosa....parli di Aprile e Maggio piovosissimi per la tua zona ma qui non è per nulla la Primavera la stagione più piovosa e anche per distacco.
    Il grosso cade con i temporali estivi e in seconda parte con le piogge autunnali Ottobre/Novembre.
    Poi putroppo sovente (non sempre per fortuna) con Novembre si chiude baracca, proprio quanto dovrebbe fare un tempo di stampo atlantico. Una pecca del clima di queste zone.
    Quindi neanche dopo un Marzo come quello trascorso ero "spaventato"...e quasi mi auguravo una prosecuzione della stabilità anche per Aprile, ben sapendo che il grosso qui cade da Maggio inoltrato/Giugno in primis e sicuramente avrei recuperato buona parte del gap (peraltro decisamente minore che in altre zone del NI) successivamente.

    Mi pare che il mio ragionamento non faccia una piega.



    Ultima modifica di dan cast83; 01/05/2012 alle 21:11
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #332
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Continuate a discutere, che intanto i modelli ci tirano fuori addirittura la goccetta fredda nel fanta

    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  3. #333
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Di contro Reading propone rimonta altopressoria con asse occidentale che pare più robusta di Ignaz dal 10 c.ca

    ECM1-216[1].gif

    Cmq anche guardando GFS mi pare di poter ipotizzare un ritorno a condizioni miti e più asciutte ad inizio seconda decade, con durata da valutare....
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  4. #334
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Continuate a discutere, che intanto i modelli ci tirano fuori addirittura la goccetta fredda nel fanta

    Immagine
    Sì, ma la voglio sull'alto Tirreno non sul basso Adriatico...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  5. #335
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Di contro Reading propone rimonta altopressoria con asse occidentale che pare più robusta di Ignaz dal 10 c.ca

    ECM1-216[1].gif

    Cmq anche guardando GFS mi pare di poter ipotizzare un ritorno a condizioni miti e più asciutte ad inizio seconda decade, con durata da valutare....
    Intanto la prima decade la passeremo praticamente sotto media termica e con ottima instabilità, su questo non ci dovrebbero essere grandi dubbi.

    Per dopo il 10.. a me sembra di continuare a vedere condizioni sfavorevoli al bel tempo, molto vicine alle nostre regioni..
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  6. #336
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Intanto la prima decade la passeremo praticamente sotto media termica e con ottima instabilità, su questo non ci dovrebbero essere grandi dubbi.

    Per dopo il 10.. a me sembra di continuare a vedere condizioni sfavorevoli al bel tempo, molto vicine alle nostre regioni..
    Esatto...per il momento andiamo a prenderci l'instabilità
    Poi per la seconda decade c'è tempo di risistemare bene le cose

    Dopo mesi e mesi di anticiclone a palla e seccume, vorrei un 2012 che vada a fare il verso ad anni sulla falsa riga del 2008 o 2010

  7. #337
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Per dopo il 10.. a me sembra di continuare a vedere condizioni sfavorevoli al bel tempo, molto vicine alle nostre regioni..
    Sulla prima decade si pare assodato, instabilità frequente a tratti perturbata.
    Per il resto rispetto il tuo punto di vista, ma mi pare di scorgere una seconda decade un pò di segno opposto rispetto alla prima. Poi cmq credo che non mancherà qualche nota di instabilità sui rilievi alpini/prealpini, ma in un contesto diverso rispetto a quanto si sta vedendo in queste ultime settimane.

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #338
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Esatto...per il momento andiamo a prenderci l'instabilità
    Poi per la seconda decade c'è tempo di risistemare bene le cose

    Dopo mesi e mesi di anticiclone a palla e seccume, vorrei un 2012 che vada a fare il verso ad anni sulla falsa riga del 2008 o 2010
    2010 vade retro......se tutti gli anni fossero come quello qui al posto delle viti e degli ulivi ci sarebbero le mangrovie
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  9. #339
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    2010 vade retro......se tutti gli anni fossero come quello qui al posto delle viti e degli ulivi ci sarebbero le mangrovie
    Vade retro in effetti.....molto meglio le conifere norvegesi

  10. #340
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Vade retro in effetti.....molto meglio le conifere norvegesi
    No mi tengo i miei ulivi e le viti ...cmq una vagonata d'acqua ripagata dalle belle nevicate di fine Novembre/Dicembre
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •