Pagina 33 di 114 PrimaPrima ... 2331323334354383 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 1140
  1. #321
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    si e lo faccio anche se piove,senza lagnarmi continuamente
    Scusa jack, ma sentirsi dire di non lagnarsi da te, che dopo tre ore di sole e caldo cominci il pianto.....
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  2. #322
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito

    In Valtellina, sopratutto alta valle, la stagione piu piovosa è senza dubbio quella estiva.

    Non ho sottomano le media ora, ma credo che poi venga l'autunno.


    Comunque siam qui a litigare come bambini per una scienza che fa il razzo che vuole
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  3. #323
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Medie di Rasura (SO)

    Gennaio: 49,0mm
    Febbraio: 68,8mm
    Marzo: 76,6mm
    Aprile: 122,6mm
    Maggio: 135,0mm
    Giugno: 193,1mm
    Luglio: 142,9mm
    Agosto: 166,4mm
    Settembre: 148,6mm
    Ottobre: 135,8mm
    Novembre: 165,5mm
    Dicembre: 63,5mm

    Media annua: 1467,8mm

    Estate: 502,4mm
    Autunno: 449,9mm
    .....

    Primavera: 334,2mm

    Pur con carattestiche da clima prealpino, è similare almeno nella distribuzione stagionale a quella aree più intralpine a clima più continentale.


    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  4. #324
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Non vi pare di essere andati un pò fuori tema? Si commentassero le carte senza provocare, forse ci sarebbe un clima più costruttivo e non da asilo nido.
    Grazie
    Pietro

  5. #325
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    In Valtellina, sopratutto alta valle, la stagione piu piovosa è senza dubbio quella estiva.

    Non ho sottomano le media ora, ma credo che poi venga l'autunno.


    Comunque siam qui a litigare come bambini per una scienza che fa il razzo che vuole

    Tiranese e dintorni (anche qui) e Alta Valle sicuramente. Clima più continentale appunto. Poi segue l'Autunno.
    Il grosso normalmente lo raccogliamo nella nostra "stagione delle piogge", che va da Giugno a Novembre. Buon merito dei temporali estivi.


    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  6. #326
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Non vi pare di essere andati un pò fuori tema? Si commentassero le carte senza provocare, forse ci sarebbe un clima più costruttivo e non da asilo nido.
    Grazie
    Inizia tu.


    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  7. #327
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Gfs06 abbastanza buono per tutta la durata della prima decade
    Assenza di peggioramenti particolarmente intensi, ma ci saranno giornate condite da instabilità a manetta, rovesci e temporali

  8. #328
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Gfs06 abbastanza buono per tutta la durata della prima decade
    Assenza di peggioramenti particolarmente intensi, ma ci saranno giornate condite da instabilità a manetta, rovesci e temporali
    Terrei d'occhio il prossimo weekend e inizio settimana. Potrebbe essere qualcosa in più di una semplice instabilità, ancora è presto ma nella logica delle diverse corse modellistiche e delle ensemble, si intravedono possibilità di accumuli importanti per le zone esposte a sud.
    Saluti, soprattutto ai più simpatici
    Pietro

  9. #329
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    In Valtellina, sopratutto alta valle, la stagione piu piovosa è senza dubbio quella estiva.

    Non ho sottomano le media ora, ma credo che poi venga l'autunno.


    Comunque siam qui a litigare come bambini per una scienza che fa il razzo che vuole
    momento,non stiamo affatto litigando o meglio,non è ciò che sto facendo io che sono bello tranquillo e sorridente come sempre...se poi al sior DanCast ecc ecc rode il fatto che il clima delle alpi occidentali sia così differente da quello valtellinese è un altro paio di maniche(anche se in realtà il suo astio,già che ha parlato di ban,credo sia dovuto a ben altro).
    la realtà è che in questa parte di Alpi piove di più in aprile maggio e parte di giugno seguiti da ottobre e novembre e non in luglio e in agosto,che ci si creda o no...è vero,Candelo coi temporali è sfigato ma da sempre il biellese sforna temporali che vanno a scaricarsi ben oltre la zona dove nascono,basti dire che Milano città è ben più temporalesca di Biella e Torino,ad esempio.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  10. #330
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Terrei d'occhio il prossimo weekend e inizio settimana. Potrebbe essere qualcosa in più di una semplice instabilità, ancora è presto ma nella logica delle diverse corse modellistiche e delle ensemble, si intravedono possibilità di accumuli importanti per le zone esposte a sud.
    Saluti, soprattutto ai più simpatici
    Un saluto anche a te


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •